Abstract: Una ricostruzione delle drammatiche giornate tra il 25 aprile 1945, il giorno della liberazione di Milano, e il 29, quando i corpi di Mussolini, di Claretta Petacci e di alcuni gerarchi fascisti furono appesi per i piedi in piazzale Loreto. L'autore racconta l'avanzata degli Alleati, le trattative segrete dei generali nazisti, la fuga scomposta di fascisti e tedeschi, fra viltà e tradimenti reciproci, e gli ultimi giorni convulsi di Mussolini. Accogliendo le tesi di Montanelli, Bertoldi sostiene che ci fu sì la lotta armata dei partigiani, ma l'insurrezione del popolo in armi, a lungo pianificata, non avvenne per paura di schierarsi in un momento di grande confusione, in cui era difficile capire chi alla fine avrebbe vinto.
Titolo e contributi: Piazzale Loreto / Silvio Bertoldi
Pubblicazione: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2004
Descrizione fisica: 276 p. ; 20 cm.
Serie: BUR. . Storia
ISBN: 88-17-00070-1
Data:2004
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Lorenteggio | LOR 945.09 BERT | TD241649 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Vigentina | VIG 945.09 BERT | TD485058 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 945.09 BERT | TD453539 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag