Abstract: Italo Calvino visse a Parigi per tredici anni, dal 1967 al 1980. Fu un periodo per lui fondamentale sul piano personale e su quello letterario. La conoscenza approfondita della cultura francese di quegli anni (Parigi era la capitale della Nouvelle vague, degli intellettuali engagés, dello strutturalismo, della psicoanalisi), e in particolare gli stretti legami con il gruppo dell’Oulipo (di cui facevano parte Raymond Queneau e Georges Perec) e con Roland Barthes, hanno impresso una svolta fondamentale al suo lavoro e alla sua visione della letteratura. In quegli anni nascono Le città invisibili, Il castello dei destini incrociati e Se una notte d’inverno un viaggiatore, romanzi molto innovativi, che suscitarono non poche discussioni sull’evoluzione “francese” dello scrittore. Per Calvino Parigi era al contempo un rifugio, un luogo d’esilio e di creazione letteraria, come si legge nel suo Eremita a Parigi. Per certi versi, la capitale francese diventa anche una fonte d’ispirazione. E non a caso se ne ritrovano le tracce in alcune delle sue opere, ad esempio nei racconti di Palomar. Fabio Gambaro si concentra su questo periodo della biografia di Calvino, per far luce su un’esperienza essenziale ma ancora poco conosciuta dell’autore del Barone rampante. Senza dimenticare che gli anni parigini di Calvino evocano il mondo culturale parigino, quando ancora la Ville Lumière era la capitale mondiale della cultura. In questa prospettiva lo sguardo dello scrittore italiano sulla città e sulla sua cultura risulta ancora oggi acuto e stimolante.
Titolo e contributi: Lo scoiattolo sulla Senna : l'avventura di Calvino a Parigi / Fabio Gambaro
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica: 168 p. ; 23 cm
ISBN: 9788807493614
EAN: 9788807493614
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 8 copie, di cui 5 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 853.914 CALV Vetrina novita | T2723136 | In prestito | 18/12/2023 | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 853.914 CALV | T2728182 | In prestito | ||
Biblioteca Parco Sempione | PAR 853.914 B CALV | T2728163 | Su scaffale | Prestabile | |
Bibliobus | BUS 853.914 CALV | T2738007 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.914 CALV | T2718156 | In prestito | 28/12/2023 | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 853.914 CALV | T2720409 | In prestito | 28/12/2023 | |
Biblioteca Vigentina | VIG 853.914 CALV | T2718158 | In prestito | 05/01/2024 | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 853.914 CALV | T2718157 | In prestito | 14/12/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag