Di troppa (o poca) famiglia
0 0
Materiale linguistico moderno

Canovi, Ameya Gabriella

Di troppa (o poca) famiglia

Abstract: Quando pensiamo alla famiglia, la prima immagine che ci viene in mente è, con buona probabilità, quella di due genitori e dei relativi figli. D'altronde, oggi il concetto di famiglia è talmente interiorizzato e condiviso che quasi mai si riflette sul suo reale significato e sul ruolo che gioca nella vita di ognuno di noi. C'è persino chi sostiene di non averne una, ignorando che famiglia si è, prima di tutto, con se stessi: tutti noi, che ci piaccia o no, siamo anche la somma delle storie di chi ci ha preceduto. Proprio di questo tratta Ameya Canovi nel suo nuovo libro, partendo dal presupposto che ogni nucleo familiare è come un albero: le radici, forti oppure fragili, lo nutrono e sostengono, e i rami crescono dando origine, in alcuni casi, a foglie e frutti, in altri restando «a maggese». Insieme a coloro che sono venuti prima, quest'albero forma una foresta che può essere prospera e rigogliosa o, al contrario, poco accogliente. Trovare il coraggio di prendere il proprio vissuto e addentrarsi in quel bosco alla scoperta delle tracce di chi ci ha preceduto non è facile. Spesso, però, è l'unico modo per conoscere davvero se stessi. È questo il viaggio in cui ci accompagna l'autrice: fra trattazione, ricordi personali, soste riflessive e testimonianze in cui ogni lettore può riconoscersi, dimostra come ricostruire la propria storia familiare sia fondamentale per scoprire le proprie eredità emotive, la presenza di traumi transgenerazionali, il modo in cui ci relazioniamo a noi stessi e agli altri. Tenendo a mente che, qualunque siano la nostra storia e le nostre radici, è sempre possibile prendersi cura delle ferite e trasformarle in risorse.


Titolo e contributi: Di troppa (o poca) famiglia : [radici, zavorre e risorse: un percorso dentro le relazioni affettive, verso la libertà] / Ameya Gabriella Canovi

Pubblicazione: Milano : Sperling & Kupfer, 2023

Descrizione fisica: 246 p. ; 23 cm

ISBN: 9788820076894

EAN: 9788820076894

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Soggetti:

Classi: 616.8915603 PSICOTERAPIA FAMILIARE (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 5 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 616.89 CANO T2715076 In prestito 27/11/2023
Biblioteca Villapizzone VIL 616.89 CANO T2718396 In prestito 11/12/2023
Biblioteca Dergano Bovisa DER 616.89 CANO T2735850 In prestito
Biblioteca Accursio ACC 616.89 CANO T2715074 In prestito 27/12/2023
Biblioteca Harar HAR 616.89 CANO T2715075 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.