Rombo
0 0
Materiale linguistico moderno

Kinsky, Esther

Rombo

Abstract: In seguito, tutti parleranno del rumore. Del rombo. Con cui è iniziato.» Il 6 maggio 1976 un violento terremoto colpisce il Friuli, squarciando il paesaggio e l'esistenza di chi lo abita. A rievocare quei giorni sono sette abitanti di una valle nell'estremo nord-est della regione. Uomini e donne all'epoca già adulti o ancora bambini di cui ricostruiamo le vite in un'arcaica comunità montana di origini slave, con la sua peculiare identità linguistica e storica, le sue suggestive tradizioni, il suo retaggio di terra povera e di confine dove si sognava di fuggire o di vedere il mare, dove si emigrava per lavoro e si ritornava con nostalgia. Una terra di leggende in cui il terremoto ha origine dal mostruoso Orcolat o dalla Riba Faronika, la possente sirena a due code. Alle voci umane che raccontano un mondo antico di colpo travolto dalla paura fanno da controcanto le voci della natura attraverso una vivida descrizione del paesaggio carsico, dai fiori agli uccelli - i soli viventi immuni al terremoto - fino alle rocce che nei loro strati e colori conservano traccia dei movimenti millenari della terra. Così la memoria dell'uomo, che tenta di ricostruire con le parole quello che è andato distrutto, che cerca segni premonitori nelle ore precedenti al sisma per non rassegnarsi alla propria impotenza, che va modellandosi nel tempo insieme alle ferite, sembra confrontarsi con la memoria geologica. In un mosaico narrativo che riesce a combinare scienza e poesia, "Rombo" racconta la precarietà dell'esistenza e il senso profondo del ricordo mettendo a confronto ciò che passa e perisce per sempre e ciò che rimane, sottoposto a incessante mutamento, in natura come nella memoria.


Titolo e contributi: Rombo / Esther Kinsky ; traduzione di Silvia Albesano

Pubblicazione: Milano : Iperborea, 2023

Descrizione fisica: 271 p. : ill. ; 20 cm

ISBN: 9788870916652

EAN: 9788870916652

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Gli Iperborei ; 365

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Classi: Narrativa (0) 833.92 NARRATIVA TEDESCA, 1990- (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 9 copie, di cui 7 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani SOR 833 N KINS T2713904 In prestito 23/12/2023
Biblioteca Sicilia SIC 833 N KINS T2724887 In prestito 15/12/2023
Biblioteca Tibaldi TIB 833 N KINS T2728386 In prestito 27/12/2023
Biblioteca Venezia VEN 833 N KINS T2720053 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Baggio BAG 833 N KINS T2738609 Su scaffale Novità locale 45gg
Biblioteca Villapizzone VIL 833 N KINS T2720054 In prestito 14/12/2023
Biblioteca Parco Sempione PAR 833 N KINS T2720052 In prestito 21/12/2023
Biblioteca Affori AFF 833 N KINS T2720051 In prestito 07/01/2024
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 833 N KINS T2723888 In prestito 19/12/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.