Abstract: È l'anno fatidico 2001. A New York, Harvey Sonnenfeld, agente CIA messo un po' in disparte ma carico di esperienza, ha un'intuizione, una di quelle convinzioni tenaci che non si sa da dove vengano ma che possono essere più radicate di un ragionamento articolato: ci sarà un attentato. «New York conta un bel po' di milioni di abitanti, e nessuno può sapere esattamente quanti stanno preparando un attentato. Loro sono qui e io prima o poi li annuserò». Ingaggia allo scopo un gruppo di persone tanto assurdo quanto efficace. Bobby Fischer, l'unico americano della storia campione mondiale di scacchi, paranoico, ma capace di anticipare un migliaio di mosse; l'immigrato russo Kozlov, un ubriacone, proveniente dall'Afghanistan, ingegnere esperto di ogni tipo di attentato; il professor Koselleck, cacciato dall'università a causa di una condanna per stalkeraggio contro la moglie, il massimo studioso del pianeta di graffiti offensivi e scritte oscene. Intanto un'ombra si aggira, un altro gruppo affaccendato a tessere una rete di contatti; per loro non è il 2001 ma l'anno 1421 dall'Egira. L'improbabile squadra di Harvey Sonnenfeld da un labile indizio scovato in metropolitana e una conversazione captata per caso, dà l'avvio a una corsa contro un tempo immaginario, in cui si profilano minuziosamente terroristi costruiti sull'equivoco. Siamo arrivati a settembre. La fine è nota. Ma il racconto è pieno di tensione e di sorprese, e pervaso dall'ironia di chi, come Alessandro Barbero, sa guardare alla storia con disincanto. E il desiderio di complotti produce le sue conseguenze, mentre la realtà va pericolosamente, indisturbata, per conto suo.
Titolo e contributi: Brick for stone / Alessandro Barbero
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2023
Descrizione fisica: 346 p. ; 17 cm
ISBN: 9788838944666
EAN: 9788838944666
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 14 copie, di cui 13 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Tibaldi | TIB 853.914 N BARB | T2715572 | In prestito | 13/01/2024 | |
Biblioteca Sicilia | SIC 853.914 N BARB | T2715571 | In prestito | 27/12/2023 | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 853.914 N BARB | T2715567 | In prestito | 20/12/2023 | |
Biblioteca Baggio | BAG 853.914 N BARB | T2715564 | In prestito | ||
Biblioteca Oglio | OGL 853.914 N BARB | T2715569 | In prestito | 23/12/2023 | |
Biblioteca Accursio | ACC 853.914 N BARB | T2715563 | In prestito | ||
Biblioteca Harar | HAR 853.914 N BARB | T2715566 | In prestito | 14/12/2023 | |
Biblioteca Niguarda | NIG 853.914 N BARB | T2715568 | In prestito | 21/12/2023 | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.914 N BARB | T2725331 | In prestito | 12/12/2023 | |
Biblioteca Vigentina | VIG 853.914 N BARB | T2739711 | In prestito | 11/01/2024 | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 853.914 N BARB | T2715570 | In prestito | ||
Biblioteca Sormani | SOR 853.914 N BARB | T2711729 | In prestito | 09/01/2024 | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 853.914 N BARB | T2722049 | In prestito | 21/12/2023 | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 853.914 N BARB | T2715573 | In prestito | 27/12/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag