Abstract: Una giovane poliziotta, Camille Nijinski, si trova nello studio del dottor Fibonacci, uno psichiatra che si accinge a raccontarle una storia incredibile di cui è l’unico depositario. Si tratta della testimonianza raccolta da una paziente, la quale è stata trovata priva di sensi e di memoria in un bosco accanto al cadavere di un uomo. Camille, incaricata di seguire le indagini, ha bisogno di capire di più riguardo a questa improvvisa perdita di memoria, ma lo psichiatra ha molto altro da rivelarle. Prima di dimenticare tutto, la sua paziente ha condiviso con lui i fatti del suo passato: una storia lunga e complessa, senza dubbio la più straordinaria che Camille ascolterà in tutta la sua carriera. Le protagoniste sono cinque. Tutte donne. La giornalista, la psichiatra, la rapita, la scrittrice… E la quinta? La quinta donna è il filo del labirinto, è colei che fornirà le risposte a tutte le domande e, forse, anche una via d’uscita. La mente dell’autore ha dato vita a un vero e proprio labirinto infernale cosparso di tranelli e vicoli ciechi, in cui il lettore verrà intrappolato insieme ai protagonisti.
Titolo e contributi: Labirinti / Franck Thilliez ; traduzione di Federica Angelini
Pubblicazione: Roma : Fazi, 2023
Descrizione fisica: 333 p. ; 22 cm
ISBN: 9791259672995
EAN: 9791259672995
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 26 copie, di cui 22 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sicilia | SIC 843 G THIL | T2715732 | In prestito | 28/12/2023 | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 843 G THIL | T2715733 | In prestito | 27/12/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 843 G THIL | T2714710 | In prestito | 27/12/2023 | |
Bibliobus | BUS 843 G THIL | T2715714 | In prestito | 16/12/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 843 G THIL | T2715735 | In prestito | 18/12/2023 | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 843 G THIL | T2715719 | In prestito | 11/12/2023 | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 843 G THIL | T2715723 | In prestito | 27/12/2023 | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 843 G THIL | T2715720 | In prestito | 23/12/2023 | |
Biblioteca Sormani | SOR 843 G THIL | T2712631 | In prestito | ||
Biblioteca Oglio | OGL 843 G THIL | T2715728 | In prestito | 12/12/2023 | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 843 G THIL | T2715729 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 843 G THIL | T2715716 | In prestito | 03/01/2024 | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 843 G THIL | T2715737 | In prestito | 27/12/2023 | |
Biblioteca Accursio | ACC 843 G THIL | T2715715 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 843 G THIL | T2715721 | In prestito | 18/12/2023 | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 843 G THIL | T2715722 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Vigentina | VIG 843 G THIL | T2715736 | In prestito | 02/01/2024 | |
Biblioteca Niguarda | NIG 843 G THIL | T2715727 | In prestito | 03/01/2024 | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 843 G THIL | T2715730 | In prestito | 05/01/2024 | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 843 G THIL | T2715731 | In prestito | 05/01/2024 | |
Biblioteca Baggio | BAG 843 G THIL | T2715717 | In prestito | 18/12/2023 | |
Biblioteca Zara | ZAR 843 G THIL | T2715738 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Harar | HAR 843 G THIL | T2715725 | In prestito | 22/12/2023 | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 843 G THIL | T2715734 | In prestito | 27/12/2023 | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 843 G THIL | T2715724 | In prestito | ||
Biblioteca Lorenteggio | LOR 843 G THIL | T2715726 | In prestito | 15/12/2023 |
Ultime recensioni inserite
Primo libro letto su questo autore, se non ho capito male almeno tre libri sono collegati uno all'altro e questo è l'ultimo di una "serie", ma si può leggere senza aver letto gli altri. Lettura scorrevole, storia interessante, tre p.o.v. che si intrecciano e un plot twist finale degno di nota.
Dopo aver letto anche il terzo libro di Thilliez posso dire che non amo come scrive, le trame sono sin troppo complicate ed io non amo un noir che così esplicito, Alcune parti del racconto sono avvincenti ma troppo poco rispetto al totale.
ho letto grandi recensioni quindi questa è solo la mia opinione che non coincide con quella della gran parte della critica.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag