Abstract: Durante una missione di recupero al largo della costa del Mississippi, Bobby Western vede quel che non avrebbe dovuto vedere: un JetStar apparentemente intatto adagiato sul fondale e, in cabina, chiome fluttuanti, bocche aperte e occhi vuoti, nove corpi senza vita. Da dove viene quell’aereo, che fine ha fatto la scatola nera, e che ne è stato della decima persona sulla lista passeggeri? Queste le domande a cui Bobby, perseguitato da due emissari governativi «con un’aria da missionari mormoni», non sa dare risposta. Capisce allora di dover scomparire. Del resto a fuggire ci è abituato, da tanto tempo è inseguito dai sensi di colpa nei confronti del mondo e di lei, Alicia, l’amore del suo cuore, la rovina della sua anima. Alicia Western, sua sorella. Mente matematica sopraffina ed esperta mondiale di violini cremonesi, donna bellissima e perciò più difficile da perdere, «perché la bellezza ha il potere di suscitare un dolore inaccessibile ad altre tragedie», anche Alicia, come Bobby, ha guardato dove non doveva guardare, nel cuore delle tenebre. Visitata sin da bambina dalle «coorti», un’accozzaglia di allucinazioni da vaudeville capeggiate da un piccolo focomelico scurrile chiamato il Kid, e afflitta da un amore che offende, Alicia ha provato a opporre l’ordine del numero al caos della vita ma non ce l’ha fatta perché «certe cose un numero non ce l’hanno». Ora cosa resta a Bobby, se non la fuga? Via da New Orleans, Knoxville e la baia petrolifera della Florida, da bettole, bagnarole e topaie. Un mondo popolato di reietti, ubriaconi e reduci – dall’amorevole trans Debussy al killer di blatte Borman al dandy dissacrante Sheddan – ma brulicante di vita e inventiva. Via da tutto quel rumore, via dalle oscure macchinazioni del potere e dai peccati ereditati come da quelli bramati, verso una nuda bicocca dall’altra parte dell’oceano, verso un posto senza compagnia né legge né letteratura, dove non c’è altra realtà del ricordo e la fisica si fonde nella metafisica. Perché questo siamo noi: «dieci percento biologia e novanta percento mormorio notturno».
Titolo e contributi: Il passeggero / Cormac McCarthy ; traduzione di Maurizia Balmelli
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica: 385 p. ; 23 cm
ISBN: 9788806259570
EAN: 9788806259570
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 29 copie, di cui 29 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 813 N MCCA | T2715748 | In prestito | 15/12/2023 | |
Biblioteca Harar | HAR 813 N MCCA | T2715750 | In prestito | 27/12/2023 | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 813 N MCCA | T2715759 | In prestito | ||
Biblioteca Cassina Anna | CAS 813 N MCCA | T2726829 | In prestito | ||
Biblioteca Villapizzone | VIL 813 N MCCA | T2715762 | In prestito | 18/12/2023 | |
Biblioteca Baggio | BAG 813 N MCCA | T2715742 | In prestito | 13/12/2023 | |
Biblioteca Affori | AFF 813 N MCCA | T2724105 | In prestito | 06/12/2023 | |
Biblioteca Calvairate | CAL 813 N MCCA | T2715743 | In prestito | 11/12/2023 | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 813 N MCCA | T2715758 | In prestito | 11/12/2023 | |
Biblioteca Sormani | SOR 813 N MCCA | T2712677 | In prestito | 20/12/2023 | |
Biblioteca Sicilia | SIC 813 N MCCA | T2715757 | In prestito | 04/12/2023 | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 813 N MCCA | T2715754 | In prestito | 12/12/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL 813 N MCCA | T2715753 | In prestito | ||
Biblioteca Cassina Anna | CAS 813 N MCCA | T2715744 | In prestito | 27/12/2023 | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 813 N MCCA | T2715751 | In prestito | 15/12/2023 | |
Biblioteca Niguarda | NIG 813 N MCCA | T2715752 | In prestito | 29/12/2023 | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 813 N MCCA | T2715749 | In prestito | 14/12/2023 | |
Biblioteca Zara | ZAR 813 N MCCA | T2715763 | In prestito | 13/11/2023 | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 813 N MCCA | T2715745 | In prestito | ||
Biblioteca Affori | AFF 813 N MCCA | T2715741 | In prestito | 29/11/2023 | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 813 N MCCA | T2715755 | In prestito | 27/12/2023 | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 813 N MCCA | T2725516 | In prestito | 18/12/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 813 N MCCA | T2715760 | In prestito | 21/12/2023 | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 813 N MCCA | T2715756 | In prestito | ||
Biblioteca Crescenzago | CRE 813 N MCCA | T2715746 | In prestito | 11/12/2023 | |
Biblioteca Vigentina | VIG 813 N MCCA | T2715761 | In prestito | 13/12/2023 | |
Biblioteca Accursio | ACC 813 N MCCA | T2715740 | In prestito | 15/12/2023 | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 813 N MCCA | T2715747 | In prestito | ||
Bibliobus | BUS 813 N MCCA | T2715739 | In prestito | 04/12/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag