Abstract: Non si fa che parlare dell'ELP, l'Esercito di Liberazione del Pianeta. Il vicequestore Rocco Schiavone guarda con simpatia mista al solito scetticismo ai gesti clamorosi di questi disobbedienti che liberano eserciti di animali d'allevamento in autostrada. Semmai è incuriosito dal loro segno di riconoscimento che si diffonde come un contagio tra ragazze e ragazzi. La vera violenza sta però da un'altra parte e quando Rocco viene a sapere di una signora picchiata dal marito non si trattiene, «come una belva sfoga la sua rabbia incontenibile»: «un buon suggerimento» per comportamenti futuri. Solo che lo stesso uomo l'indomani viene trovato ucciso con un colpo di pistola alla fronte. Uno strano assassinio, su cui Schiavone deve aprire un'inchiesta da subito contorta da fatti personali (comici e tragici). Per quanto fortuna voglia che facciano squadra clandestinamente anche i vecchi amici senza tetto né legge di Trastevere, Brizio e Furio, che corrispondono al suo naturale sentimento contro il potere. Nel caso è implicata una società che sembra una pura copertura. Ma dietro questa copertura, qualcosa stride e fa attrito fino a bloccare completamente Rocco sull'orlo della soluzione del caso. Intanto crescono in aggressività gli atti dell'ELP fino a un attentato che provoca la morte di un imprenditore di una fabbrica di pellami. Indagando, Rocco si rende conto che forse, dal punto di vista della sensibilità ambientale, sullo stabilimento non c'è molto da ridire. Ma perché i «simpatici» ambientalisti sono giunti a tanto? ELP è particolarmente narrativa e mette sotto un unico segno due casi e due inchieste. Le riunisce lo sfondo di calda attualità sociale. Anche il brusco vicequestore è più ombroso e stanco, sente più acutamente quanto importante sia l'amicizia, e deve investire nell'indagine tutta la sua irruente e sincera passionalità, e tutta la tenerezza della sua invincibile malinconia.
Titolo e contributi: ELP / Antonio Manzini
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2023
Descrizione fisica: 535 p. ; 17 cm
ISBN: 9788838945496
EAN: 9788838945496
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 40 copie, di cui 40 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Gallaratese | GAL 853.92 G MANZ | T2714299 | In prestito | 13/01/2024 | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 853.92 G MANZ | T2714304 | In prestito | 14/12/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL 853.92 G MANZ | T2714303 | In prestito | ||
Biblioteca Harar | HAR 853.92 G MANZ | T2714300 | In prestito | 27/12/2023 | |
Biblioteca Sicilia | SIC 853.92 G MANZ | T2714307 | In prestito | 11/12/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 853.92 G MANZ | T2727984 | In prestito | 27/12/2023 | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 853.92 G MANZ | T2729318 | In prestito | 27/12/2023 | |
Biblioteca Niguarda | NIG 853.92 G MANZ | T2714302 | In prestito | 09/12/2023 | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 853.92 G MANZ | T2729317 | In prestito | 29/12/2023 | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 853.92 G MANZ | T2714295 | In prestito | 05/01/2024 | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 853.92 G MANZ | T2714301 | In prestito | 28/12/2023 | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 853.92 G MANZ | T2714308 | In prestito | 14/12/2023 | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 853.92 G MANZ | T2714309 | In prestito | 27/12/2023 | |
Biblioteca Baggio | BAG 853.92 G MANZ | T2714292 | In prestito | ||
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 853.92 G MANZ | T2714298 | In prestito | 28/12/2023 | |
Biblioteca Zara | ZAR 853.92 G MANZ | T2729319 | In prestito | 16/12/2023 | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.92 G MANZ | T2714297 | In prestito | ||
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.92 G MANZ | T2729312 | In prestito | ||
Biblioteca Venezia | VEN 853.92 G MANZ | T2714310 | In prestito | 21/12/2023 | |
Biblioteca Affori | AFF 853.92 G MANZ | T2729310 | In prestito | 04/01/2024 | |
Biblioteca Vigentina | VIG 853.92 G MANZ | T2714311 | In prestito | ||
Biblioteca Baggio | BAG 853.92 G MANZ | T2729311 | In prestito | ||
Biblioteca Cassina Anna | CAS 853.92 G MANZ | T2714294 | In prestito | 02/01/2024 | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 853.92 G MANZ | T2729316 | In prestito | 29/12/2023 | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 853.92 G MANZ | T2714312 | In prestito | 23/12/2023 | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 853.92 G MANZ | T2729314 | In prestito | 15/12/2023 | |
Biblioteca Accursio | ACC 853.92 G MANZ | T2714290 | In prestito | 02/01/2024 | |
Biblioteca Oglio | OGL 853 G MANZ | T2720221 | In prestito | 12/12/2023 | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 853.92 G MANZ | T2714306 | In prestito | 05/01/2024 | |
Biblioteca Sicilia | SIC 853.92 N MANZ | T2721565 | In prestito | 15/12/2023 | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 853.92 G MANZ | T2729315 | In prestito | 05/01/2024 | |
Biblioteca Dergano Bovisa | 853.92 G MANZ | T2736062 | In prestito | 15/12/2023 | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 853.92 G MANZ | T2714305 | In prestito | 29/12/2023 | |
Biblioteca Sormani | SOR 853.92 G MANZ | T2711691 | In prestito | 09/01/2024 | |
Biblioteca Zara | ZAR 853.92 G MANZ | T2714313 | In prestito | 12/12/2023 | |
Biblioteca Zara | ZAR 853.92 G MANZ | T2738240 | In prestito | ||
Biblioteca Gallaratese | GAL 853.92 G MANZ | T2729313 | In prestito | 16/12/2023 | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 853.92 G MANZ | T2714296 | In prestito | 30/12/2023 | |
Bibliobus | BUS 853.92 G MANZ | T2714289 | In prestito | 17/12/2023 | |
Biblioteca Affori | AFF 853.92 G MANZ | T2714291 | In prestito | 24/12/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag