Abstract: Negli ultimi cinquant'anni si è compiuta una gigantesca rivoluzione dei ricchi contro i poveri, dei governanti contro i governati. Dai birrifici del Colorado alle facoltà di Harvard, ai premi Nobel di Stoccolma, Marco d'Eramo ci guida nei luoghi dove questa sedizione è stata pensata, pianificata, finanziata. Di una vera e propria guerra si è trattato, anche se è stata combattuta senza che noi ce ne accorgessimo. La vittoria è tale che oggi termini come capitalisti, sfruttamento, oppressione sono diventati parolacce e ci è più facile pensare la fine del mondo che la fine del capitalismo. La rivolta dall'alto contro il basso ha investito tutti i terreni, non solo l'economia e il lavoro, ma anche la giustizia, l'istruzione: ha stravolto l'idea che ci facciamo della società, della famiglia, di noi stessi. Ha sfruttato ogni crisi, tsunami, attentato, recessione, pandemia. Ha usato qualunque arma, dalla rivoluzione informatica alla tecnologia del debito. Insorgere contro questo dominio sembra ormai una stramberia patetica. E tale resterà se non impariamo da chi continua a sconfiggerci. Il lavoro da fare, scrive d'Eramo, è immenso, titanico, da mettere spavento. Ma ricordiamoci che nel 1947 i fautori del neoliberismo dovevano quasi riunirsi in clandestinità, sembravano predicare nel deserto, proprio come noi ora.
Titolo e contributi: Dominio : la guerra invisibile dei potenti contro i sudditi / Marco D'Eramo
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica: 252 p. ; 22 cm
ISBN: 9788807897511
EAN: 9788807897511
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Baggio | BAG 303.6 DERA | T2701496 | In prestito | 27/12/2023 | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 306.6 DERA | T2726717 | Su scaffale | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag