Abstract: A metà degli anni trenta, la vita di N., piccolo e sonnolento paese nel nord dell'Albania, è sconvolta dall'arrivo di due stranieri. Max Roth e Willy Norton, due studiosi irlandesi, sono arrivati da Harvard per approfondire l'antica tradizione dei rapsodi albanesi. Armati di magnetofono, da poco inventato, cercano conferma alla loro teoria, secondo la quale nell'epopea albanese si possono rintracciare le origini dei racconti omerici. È veramente Omero l'autore dell'Iliade e dell'Odissea, oppure ha riunito e trascritto leggende orali più antiche? Le ricerche, però, non sono facili. Max e Willy sono giunti in Albania preceduti da un telegramma dell'ambasciatore negli Stati Uniti. La nota terminava con questa osservazione: Non si può escludere che i due visitatori stranieri siano delle spie. Tanto era bastato alle paranoiche autorità locali per incaricare il viceprefetto di N. di smascherarli. Per farlo, l'uomo sguinzaglierà sulle loro tracce il suo migliore agente. I due studiosi, inoltre, si trovano a dover fare i conti con la sete di novità della buona società locale, con una certa diffidenza nei loro confronti e con tensioni etniche che covano sotto la cenere. Tra avventura, suspence e ironia, Kadare ci consegna un romanzo storico affascinante che porta il lettore nel cuore dell'Albania di inizio Novecento, con le sue speranze e le sue contraddizioni. Un thriller che indaga la nascita e il futuro dei grandi poemi epici, l'effimero nell'arte e l'insolubile enigma della creazione artistica.
Titolo e contributi: Il dossier O. / Ismail Kadare ; traduzione di Francesco Bruno
Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2022
Descrizione fisica: 212 p. ; 22 cm
ISBN: 9788834612033
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 24 copie, di cui 4 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 891 N KADA | T2689204 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 891 N KADA | T2689202 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 891 N KADA | T2689203 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Venezia | VEN 891 N KADA | T2689206 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 891.9 N KADA | T2689197 | In prestito | 04/10/2023 | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 891 N KADA | T2689194 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 891 N KADA | T2689191 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Oglio | OGL 891 N KADA | T2689199 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 891 N KADA | T2689189 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Accursio | ACC 891 N KADA | T2689188 | Su scaffale | Prestabile | |
Bibliobus | BUS 891 N KADA | T2689187 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Calvairate | CAL 891 N KADA | T2699082 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 891 N KADA | T2689192 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 891 N KADA | T2689193 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 891 N KADA | T2689195 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Harar | HAR 891 N KADA | T2689196 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG 891 N KADA | T2689198 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 891 N KADA | T2689200 | In prestito | 31/10/2023 | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 891 N KADA | T2689201 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Vigentina | VIG 891 N KADA | T2689207 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 891 N KADA | T2689208 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Zara | ZAR 891 N KADA | T2689209 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 891 N KADA | T2689205 | In prestito | 25/10/2023 | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 891 N KADA | T2689190 | In prestito | 12/10/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag