In viaggio con il morto da Milano alla Puglia
0 0
Materiale linguistico moderno

Marchitelli, Gino <1959->

In viaggio con il morto da Milano alla Puglia

Abstract: Estate 2022. Un caldo infernale opprime una delle tante città dormitorio dell’hinterland milanese: Saint Jùlien. In una famiglia sottoproletaria abitante in un quartiere altamente degradato, all’improvviso viene a mancare il nonno, costretto in sedia a rotelle da alcuni anni. Terzus, Mantide e Lucia De Cillis, detta Lucy la Rossa, decideranno di far sparire il corpo di nonno Tancredi per non perdere la pensione, unica fonte di reddito certo in casa. Durante il loro folle viaggio, da Saint Jùlien a Carovigno, nel Salente brindisino, accompagnati dall’adolescente Jenny e il piccolo Tommy, attraverseranno quell'Italia bigotta, moralista e perbenista fatta di luoghi comuni, furbizia, falsità, corruzione e egoismo che è la fotografia di questi tempi terribili di sfruttamento, precarietà e profonde ingiustizie sociali. Ma lungo la strada non ci sarà solo rincontro con la società falsa in giacca e cravatta ma, FORSE, anche la scoperta che nelle fasce più deboli ed emarginate dal SISTEMA (disoccupati, anziani impoveriti, diversi, i preti di frontiera, operai che non arrivano a fine mese...) resiste ancora una solidarietà popolare e di classe che consente di immaginare ancora un mondo migliore, solidale, giusto, non inquinato, pacifista, antirazzista che desidera ancora una vita piena di grandi e positivi cambiamenti sociali, nonostante tutto.


Titolo e contributi: In viaggio con il morto da Milano alla Puglia : [romanzo] / Gino Marchitelli

Pubblicazione: [S.l.] : Luigi Pietro Romano Marchitelli, 2022

Descrizione fisica: 221 p. ; 21 cm

ISBN: 9788894484823

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: Narrativa (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 4 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Tibaldi TIB 853.92 N MARC T2708815 In prestito 30/10/2023
Biblioteca Parco Sempione PAR 853.92 N MARC T2699626 Su scaffale Prestabile
Bibliobus BUS 853.92 N MARC T2684583 In prestito 09/06/2023
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 853.92 N MARC T2709011 In prestito 20/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.