Un'ultima cosa
0 0
Materiale linguistico moderno

De_Gregorio, Concita

Un'ultima cosa

Abstract: Questa è una storia che comincia molto lontano. Non so nemmeno io quando ho iniziato a sentire le voci delle donne che parlano qui, scrive Concita De Gregorio in apertura di un caleidoscopio di canti femminili. È un coro il libro che avete fra le mani. Donne che prendono la parola per l'ultima volta e dicono di sé senza lasciare diritto di replica. Donne che l'autrice ha sfiorato dal vivo ancora bambina, come Dora Maar, oppure adolescente, Amelia Rosselli, o via via crescendo, incontrandole senza riconoscerle e cercandole dopo nelle loro opere: Carol Rama, Nise da Silveira, Vivian Maier, Silvina Ocampo, Maria Lai, Lisetta Carmi e altre ancora. Non tutte sono così conosciute, potevano essere strade maestre, sono rimaste spesso vicoli ciechi. Messe al bando, escluse, lasciate indietro: arrivate troppo presto rispetto ai tempi, alle convenzioni, alla società, hanno rappresentato per il mondo uno scandalo. Ciascuna di loro si alza in piedi al suo funerale per consegnarci, nel congedo, la verità. Un'orazione che è anche un'invettiva: parole incendiate di ironia, di rabbia, di sapienza. Dora è la musa di Picasso, Amelia è figlia di Carlo, Carol è amica di Andy Warhol... sono sempre qualcosa di qualcun altro, un attributo. Ombre a cui queste pagine danno luce, restituiscono voce. Concita De Gregorio incarna queste donne, fonti di eresia, dunque di desiderio e di colpa, ascoltandole, prendendole su di sé e offrendo loro l'ultima parola. Il filo che dipana è ora un progetto teatrale a cui l'autrice presta corpo in scena. Raccontare la Storia difatti non basta, bisogna raccontare le storie. Averne molta cura.


Titolo e contributi: Un'ultima cosa / Concita De Gregorio

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2022

Descrizione fisica: 169 p. ; 22 cm

ISBN: 9788807035135

EAN: 9788807035135

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narratori

Nomi: (Autore)

Classi: Teatro (0) 852.92 LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA, 2000- (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: letteratura drammatica

Sono presenti 26 copie, di cui 7 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani SOR 852.92 T DEGR Deposito T2682043 In deposito Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 852.92 T DEGR T2697433 In prestito 26/08/2023
Biblioteca Tibaldi TIB 852.92 T DEGR T2697434 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Venezia VEN 852.92 T DEGR T2697435 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Lorenteggio LOR 852.92 T DEGR T2697429 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Baggio BAG 852.92 T DEGR T2697422 In prestito 09/10/2023
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 852.92 T DEGR T2697426 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 852.92 T DEGR T2698525 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Oglio OGL 852.92 T DEGR T2697431 In prestito 03/10/2023
Biblioteca Parco Sempione PAR 852.92 T DEGR T2698526 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 852.92 T DEGR T2697421 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Accursio ACC 852.92 T DEGR T2697420 In prestito 16/10/2023
Bibliobus BUS 852.92 T DEGR T2697419 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Calvairate CAL 852.92 T DEGR T2686077 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS 852.92 T DEGR T2697423 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 852.92 T DEGR T2697424 In prestito 01/10/2023
Biblioteca Dergano Bovisa DER 852.92 T DEGR T2697425 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 852.92 T DEGR T2697427 In prestito 24/10/2023
Biblioteca Harar HAR 852.92 T DEGR T2697428 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 852.92 T DEGR T2697430 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 852.92 T DEGR T2698527 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sant'Ambrogio SAN 852.92 T DEGR T2697432 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 852.92 T DEGR T2698161 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 852.92 T DEGR T2697436 In prestito 03/10/2023
Biblioteca Zara ZAR 852.92 T DEGR T2697437 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 852.92 T DEGR T2698528 In vetrina Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.