La ragazza che viene dal buio
4 1
Materiale linguistico moderno

Robotham, Michael

La ragazza che viene dal buio

Abstract: Chi è Evie, la ragazza senza passato? Da cosa fugge? Da bambina è stata trovata nascosta in una stanza segreta all'indomani di un terribile delitto avvenuto proprio sotto i suoi occhi. Grazie alla dote che la contraddistingue, un'istintiva abilità nel capire quando qualcuno sta mentendo, ha aiutato Cyrus a risolvere un caso apparentemente impenetrabile. Ora per lo psicologo è il momento di sciogliere l'enigma più complesso di tutti e fare luce sul passato di Evie. Prende così il via una lunga e angosciante indagine, durante la quale, passo dopo passo, il velo di mistero si squarcia e si compone il quadro della vera identità della ragazza. Ma più Cyrus si avvicina alla verità, più espone Evie al pericolo, non lasciandole altra scelta che scappare. Entrambi si troveranno di fronte a un'amara verità: a volte è meglio che alcuni segreti rimangano sepolti e alcuni mostri non vengano evocati.


Titolo e contributi: La ragazza che viene dal buio / Michael Robotham ; traduzione di Giuseppe Marano

Pubblicazione: Roma : Fazi, 2022

Descrizione fisica: 445 p. ; 22 cm

ISBN: 9791259673183

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Darkside ; 67

Nomi: (Traduttore)

Classi: Gialli (0) 823.92 NARRATIVA INGLESE, 2000- (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 5 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Crescenzago CRE 823 G ROBO T2698921 In prestito 12/10/2023
Bibliobus BUS 899 G ROBO T2685142 In prestito 16/10/2023
Biblioteca Lorenteggio LOR 899 G ROBO T2672139 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 823 G ROBO T2689291 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Zara ZAR 823 G ROBO T2721716 In prestito 14/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Questo secondo romanzo di M. Robotham mi è piaciuto, se possibile, ancora più del primo “Brava ragazza cattiva ragazza” – i due romanzi vanno letti in stretta sequenza temporale per capire appieno la vicenda e potersi del tutto affezionare ai personaggi, cosa che a me è successa.
Lo psicologo Cyrus Haven cerca di fare luce sul passato della giovane Evie Cormac – che ha avvicinato nel precedente romanzo e che ha un passato oscuro.
Cosa nasconde Evie – a partire dal nome, dalla sua età? Non si sa nulla di lei e non c’è traccia in nessun database dell’esistenza di questa ragazza.
A poco a poco la verità sul tragico passato di Evie e di Terry Boland (colui che si ritiene l’abbia tenuta prigioniera e violentata) viene a galla, mettendo in serio pericolo la vita di Evie ed anche quella di Cyrus che le sta vicino; il rapporto tra i due è dolcissimo al punto da commuovermi in alcune pagine.
L’autore sa dosare con maestria colpi di scena, thriller e sangue alla dolcezza e profondità del rapporto tra i due protagonisti – quasi padre e figlia per la differenza di età.

“La gente crede che Terry Boland fosse un mostro che mi teneva rinchiusa in una stanza segreta. Un sadico depravato che mi stuprava e mi bruciava con le sigarette, dicevano. Non è vero niente. Non conoscono tutta la storia. La storia vera. Com’è cominciata …”.

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.