La tua assenza è tenebra
0 0
Materiale linguistico moderno

Jón Kalman Stefánsson

La tua assenza è tenebra

Abstract: Islanda, Fiordi occidentali, un uomo si ritrova nella chiesetta di un villaggio sperduto senza sapere come ci è arrivato né perché. Una lapide nel piccolo cimitero lo colpisce: «La tua assenza è tenebra.» È la figlia della defunta ad accompagnarlo nell'unico albergo della zona, dove tutti sembrano conoscerlo e Sóley, la proprietaria, lo accoglie come un amore ritrovato, mentre lui non ricorda neppure il proprio nome. Sa solo che quando scrive sente di uscire dalla gabbia del tempo, e così dalla sua penna riaffiora impetuosa una saga che spazia tra gli ultimi due secoli e da un capo all'altro dell'isola, raccontando di donne e uomini inquieti e accomunati da un'intensità del sentire che non può ridursi entro i confini angusti della quotidianità: dal reverendo Pétur, sposato ma invaghito segretamente di una sconosciuta, che scrive lettere al poeta Hölderlin, a Guðríður, contadina colta di fine Ottocento che intreccia il suo destino alla nascita del femminismo islandese; da Ási, la cui vita è ostaggio di un'insaziabile sete di sesso, a Eiríkur, che cerca di colmare con la musica il vuoto dell'abbandono subito nell'infanzia. Errori, debolezze, scelte impossibili e rinunce si avvicendano in una maldestra ricerca della felicità, riverberandosi nelle note che come una colonna sonora accompagnano ogni pagina, da Elvis a Nick Cave, da Nina Simone a Bach. Mentre il narratore che ricorda e racconta ci trasporta in una zona di confine tra vita, memoria e poesia che riesce a sfidare le leggi del tempo: «Scrivi. E non dimenticheremo. Scrivi. E non saremo dimenticati. Scrivi. Perché la morte è solo un altro nome per l'oblio.»


Titolo e contributi: La tua assenza è tenebra / Jón Kalman Stefánsson ; traduzione di Silvia Cosimini

Pubblicazione: Milano : Iperborea, 2022

Descrizione fisica: 603 p. ; 20 cm

ISBN: 9788870916560

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Gli Iperborei ; 356

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Classi: Narrativa (0) 839.6934 NARRATIVA ISLANDESE. 1900-1999 (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 13 copie, di cui 4 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sicilia SIC 839 N JON T2675474 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 839 N JON T2658100 In prestito 02/10/2023
Biblioteca Venezia VEN 839 N JON T2672974 In prestito 16/10/2023
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 839 N JON T2683488 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 839 N JON T2698970 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Oglio OGL 839 N JON T2697417 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Parco Sempione PAR 839 N JON T2668802 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sormani SOR 839 N JON T2685942 In prestito 09/10/2023
Biblioteca Accursio ACC 839 N JON T2671140 Su scaffale Prestabile
Bibliobus BUS 839 N JON T2665547 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 839 N JON T2672223 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 839 N JON T2673310 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Calvairate CAL 839 N JON T2671368 In prestito 27/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.