Vita straordinaria di un uomo ordinario
0 1
Materiale linguistico moderno

Newman, Paul <1925-2008 >

Vita straordinaria di un uomo ordinario

Abstract: Nel 1986, Paul Newman decide di raccontare la propria vita in modo originale e ambizioso. Con l'aiuto del suo più caro amico, lo sceneggiatore Stewart Stern, raccoglie le testimonianze di famigliari, conoscenti e di quanti avevano lavorato a stretto contatto con lui, per poi confrontare quei ricordi con la propria versione dei fatti. L'unica condizione posta a tutti è l'assoluta sincerità. Il risultato di questo lavoro è un ritratto formidabile, un libro intimo e ricco di sorprese, distillato di migliaia di pagine di trascrizioni riscoperte solo di recente. La voce dell'attore è a volte divertita, a tratti dolorosa, ma sempre e soprattutto autentica. I contributi degli amici di gioventù e della marina militare, dei parenti e dei colleghi - da Tom Cruise a George Roy Hill, da Martin Ritt a John Huston - aggiungono ricchezza, colore e atmosfera. Rivivono nel dettaglio l'infanzia spesso traumatica, le insicurezze di adolescente e i fallimenti con le ragazze, la conquista del successo, le rivalità con Marlon Brando e James Dean, il primo matrimonio, i problemi con l'alcol, l'impegno filantropico, la tragica morte del figlio Scott. Ma le pagine più toccanti riguardano il rapporto con Joanne Woodward: il profondo amore reciproco, il modo in cui Joanne lo ha plasmato da un punto di vista intellettuale ed emotivo, nonché l'incrollabile sostegno che ha rappresentato per lui. Amorevole e limpido, complesso e profondo, Vita straordinaria di un uomo ordinario ci presenta da una prospettiva inedita quella che è stata forse la più grande stella del nostro tempo: un uomo che molti ammiravano, ma pochi conoscevano davvero.


Titolo e contributi: Vita straordinaria di un uomo ordinario / Paul Newman ; interviste e testimonianze raccolte da Stewart Stern ; a cura di David Rosenthal ; prefazione di Melissa Newman ; postfazione di Clea Newman Soderlund ; traduzione di Sara Caraffini e Giulia Frare

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2022

Descrizione fisica: 300 p. : ill. ; 23 cm

ISBN: 9788811005674

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Saggi

Nomi: (Traduttore) (Traduttore) (Autore della postfazione, colophon, ecc.) (Intervistato) (Curatore [Editor]) (Autore della postfazione, colophon, ecc.) (Intervistatore)

Soggetti:

Classi: Biografie. Artisti di teatro, Cinema, Musica (0) 791.43028092 CINEMA. Recitazione e recite. Persone (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Contenuti: biografie
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 8 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Venezia VEN 791.43 B NEWM T2686119 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Lorenteggio LOR 791.43 B NEWM T2700887 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Parco Sempione PAR 791.43 B NEWM T2666100 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 791.43 B NEWM T2669824 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Accursio ACC 791.43 B NEWM T2670463 Su scaffale Prestabile
Bibliobus BUS 791.43 B NEWM T2683923 In prestito 02/10/2023
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 791.43 B NEWM T2675304 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 791.43 B NEWM T2673260 In prestito 04/09/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Una vita da giovane bello, scapestrato intelligente e fortunato che poi si tranquillizza. Niente di particolarmente avvincente se non siete dei fan, nessun aneddoto particolare o divertente. Per mio conto evitabile.

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.