Abstract: Biografia di Valentina Visconti (1370/1-1408), che si legge come fosse un romanzo, scritta dallo storico francese Émile Collas, vissuto a cavallo fra Otto e Novecento. Figlia di Gian Galeazzo Visconti, rimasta orfana di madre molto presto, Valentina cresce a Pavia per poi trasferirsi diciottenne in Francia e sposare il cugino Luigi, fratello del re di Francia. Non dimenticando però mai né la Lombardia né il padre, che sempre difende nei complicati giochi dello scacchiere politico europeo. Ma il suo destino, che pare luminosissimo, si fa presto avverso: si trova infatti a fronteggiare innumerevoli ingiustizie, dai ripetuti tradimenti del marito, alle odiose accuse di stregoneria, secondo le quali sarebbe stata lei la causa della follia di suo cognato il re Carlo VI, all'esilio, al fallimento di tutti gli sforzi per vedere punito l'assassino di suo marito, fino alla prematura morte, nel castello di Blois.
Titolo e contributi: Valentina Visconti : la duchessa che il popolo di Francia chiamò strega / Émile Collas
Pubblicazione: [Milano] : Meravigli, 2022
Descrizione fisica: 412 p. : ill. ; 21 cm
ISBN: 9788879554886
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 944 B VISC Vetrina novita | T2723083 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 944 B VISC Romanzi storici | T2696865 | In prestito | 12/10/2023 | |
Bibliobus | BUS 944 B VALE | T2655252 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 944 SL VALE | T2676947 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG 944 B VISC | T2714100 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag