Dalla parte della natura
0 0
Materiale linguistico moderno

Sottile, Francesco <1969->

Dalla parte della natura

Abstract: Ogni giorno ne sentiamo una. Stiamo progressivamente perdendo suolo destinato all'agricoltura, quello che rimane è sottoposto a processi di desertificazione, gli insetti utili sono in costante diminuzione, gli eventi climatici catastrofici diventano sempre più frequenti, la temperatura dei mari è sempre crescente, incendi di portata epocale distruggono centinaia e centinaia di ettari di superfici verdi. Dovremo abituarci a queste catastrofi quotidiane? Abbiamo contribuito in maniera determinante a tutto questo, distruggendo secoli di evoluzione guidata dal tempo e della natura. Non abbiamo saputo comprendere la necessità di dare un freno a una crescita smodata nonostante i segnali che pure da anni ci vengono messi davanti. Abbiamo però una possibilità, quella di cambiare prospettiva! Dobbiamo decidere una volta per tutte di farlo togliendo dal centro l'uomo. Molto spesso parliamo di natura, di ambiente naturale, di risorse naturali. Ma che cosa significano? Chi fa parte della natura? Partiamo dal basso! Capiamo il punto di vista del suolo, degli organismi vegetali, della flora spontanea e coltivata, degli organismi animali, della fauna selvatica ed allevata, delle risorse naturali quali luce e acqua. Per riflettere su dove si sia perso l'uomo e come possa ritrovarsi per garantire un futuro a se stesso e al pianeta.


Titolo e contributi: Dalla parte della natura : capire gli ecosistemi per salvare il nostro futuro / Francesco Sottile ; [prefazione di Carlo Petrini]

Pubblicazione: Bra : Slow Food, 2022

Descrizione fisica: 171 p. ; 22 cm

ISBN: 9788884997517

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: AsSaggi

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.) (Autore)

Soggetti:

Classi: 577.27 ECOLOGIA. SPECIFICI FATTORI CHE INFLUISCONO SULL'ECOLOGIA. Effetti degli esseri umani sull'ecologia. (19)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani SOR 577.27 GR SOTT T2675487 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 577.27 SOTT Obiettivo ambiente T2663139 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Parco Sempione PAR 577.27 SOTT T2654486 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sant'Ambrogio SAN 577.27 SOTT T2647921 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.