Il serpente e il faraone
0 0
Materiale linguistico moderno

Buticchi, Marco

Il serpente e il faraone

Abstract: Dalle sabbie dell'Egitto del faraone eretico Akhenaton sino ai tragici eventi del Novecento, una storia il cui filo rosso ha inizio nella tomba di un re bambino vissuto quasi tremila e cinquecento anni fa. 4 novembre 1922: nella Valle dei Re, viene scoperta la tomba di Tutankhamon. La febbre dell'antico Egitto infiamma il mondo intero. L'egittologo Howard Carter e il suo finanziatore, il conte di Carnarvon, si trovano d'improvviso al centro dell'attenzione e, accanto alla curiosità di scoprire i segreti di una civiltà così lontana e misteriosa, si scatenano ben presto invidie, voci malevole e leggende di maledizioni. In Europa, intanto, nonostante il primo conflitto mondiale sia da poco terminato, sembra si corra incontro a una nuova, terribile guerra. A ravvivare le braci è, in particolare, il crescente antisemitismo, alimentato anche dal servizio segreto zarista, l'Ochrana, che fa redigere un falso documento - i Protocolli dei Savi anziani di Sion - per gettare discredito sulla finanza ebraica. Ma quando le manovre occulte di queste forze eversive sembrano a un punto morto, la scoperta del sepolcro del faraone bambino giunge come una provvidenziale soluzione. Non soltanto per via dei favolosi tesori che contiene, ma anche per i papiri perduti, quei papiri che - a detta dei responsabili della spedizione archeologica, Carnarvon e Carter - «sarebbero stati in grado di stravolgere i fondamenti delle religioni». 1341 a.C.: Nasce Tutankhamon, figlio di Akhenaton, il faraone eretico. Crescere a corte per il piccolo erede al trono è un continuo districarsi tra insidie e congiure, ma il peggio accade quando suo padre è costretto a scomparire. Nei pochi anni che gli restano, Tut custodirà gelosamente i papiri segreti che narrano il vero destino del faraone Akhenaton e del fratellastro, l'ebreo Mosè. Una verità preziosa, ma scomoda per il giovanissimo sovrano, suo malgrado al centro di spietate manovre e cospirazioni. Una cavalcata inarrestabile dalle sabbie dei deserti degli antichi egizi alle colline del Mediterraneo alla ricerca del più prezioso tesoro di ogni tempo. Un fiume tumultuoso che corre senza sosta dai fasti dei faraoni alle radici del male del secolo scorso.


Titolo e contributi: Il serpente e il faraone : romanzo / di Marco Buticchi

Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2022

Descrizione fisica: 544 p. : ill. ; 23 cm

ISBN: 9788830459359

EAN: 9788830459359

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: Narrativa (0) 853.914 NARRATIVA ITALIANA, 1945-1999 (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 26 copie, di cui 7 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani SOR 853.914 N BUTI T2686944 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 853.914 N BUTI T2643227 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS 853.914 N BUTI T2643214 In prestito 05/10/2023
Biblioteca Tibaldi TIB 853.914 N BUTI T2643228 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Venezia VEN 853.914 N BUTI T2643230 In prestito 04/10/2023
Biblioteca Lorenteggio LOR 853.914 N BUTI T2643221 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Baggio BAG 853.914 N BUTI T2643212 In prestito 30/10/2023
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 853.914 N BUTI T2643218 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 853.914 N BUTI T2643215 In prestito 19/10/2023
Biblioteca Oglio OGL 853.914 N BUTI T2654423 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Parco Sempione PAR 853.914 N BUTI T2643223 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 853.914 N BUTI Romanzi storici T2643211 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Accursio ACC 853.914 N BUTI T2643210 In prestito 30/10/2023
Bibliobus BUS 853.914 N BUTI T2643208 In prestito 16/10/2023
Biblioteca Calvairate CAL 853.914 N BUTI T2643213 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 853.914 N BUTI T2643216 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 853.914 N BUTI T2643217 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 853.914 N BUTI T2643219 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Harar HAR 853.914 N BUTI T2643220 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 853.914 N BUTI T2643222 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 853.914 N BUTI T2643224 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sant'Ambrogio SAN 853.914 N BUTI T2643225 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 853.914 N BUTI T2643226 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 853.914 N BUTI T2647449 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Zara ZAR 853.914 N BUTI T2643231 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 853.914 N BUTI T2643229 In prestito 07/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.