Come far saltare un oleodotto
0 0
Materiale linguistico moderno

Malm, Andreas <1977->

Come far saltare un oleodotto

Abstract: Un rincuorante invito a combattere per la salvezza del pianeta. Nei primi due decenni del Ventunesimo secolo, il movimento per il clima ha attraversato diverse fasi, cicli ascendenti e discendenti; e nel frattempo il suo avversario, il «capitalismo fossile», è andato dritto per la propria strada: i terrificanti dati sulle emissioni in costante crescita lo dimostrano. Il movimento ha da tempo optato per un pacifismo radicale. La nonviolenza è stata adottata come imprescindibile scelta tattica, più ancora che come imperativo morale. Ed è su questo che si concentra l'attenzione di Andreas Malm nel libro che avete fra le mani. Tutto un apparato ideologico fondato su letture parziali e deformate della storia delle lotte del passato è analizzato e messo in discussione: sempre, nelle battaglie vinte, accanto al movimento di massa nonviolento c'è stato chi ha avuto l'essenziale capacità di alzare il livello dello scontro, se necessario. La sfida al cambiamento climatico non è inferiore a nessuna. In verità, mai i rischi per l'umanità intera sono stati tanto gravi. Liberarsi del mito della superiorità tattica della nonviolenza è oggi fondamentale; escludere il sabotaggio, l'attacco alla proprietà privata, è un drammatico errore strategico. Come far saltare un oleodotto ha naturalmente scatenato discussioni, alla sua uscita in inglese (e l'edizione italiana è arricchita da un'appendice in cui l'autore risponde alle critiche). Ma di certo Malm sa di cosa parla, quando descrive la catastrofe incombente, e questo libro può essere una decisiva scintilla.


Titolo e contributi: Come far saltare un oleodotto : imparare a combattere in un mondo che brucia / Andreas Malm ; traduzione di Vincenzo Ostuni

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, 2022

Descrizione fisica: 245 p. ; 21 cm

ISBN: 9788833315676

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Saggi

Nomi: (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 363.737 PROBLEMI E SERVIZI AMBIENTALI. INQUINAMENTO. Prevenzione (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sicilia SIC 363.73 MALM Obiettivo ambiente T2688408 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 363.73 MALM T2639153 In prestito 18/05/2023
Biblioteca Parco Sempione PAR 363.73 MALM T2700508 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.