Albert e la balena
0 0
Materiale linguistico moderno

Hoare, Philip

Albert e la balena

Abstract: Nel 1520 una balena di dimensioni inaudite si arena su una spiaggia olandese. Gli abitanti della zona non hanno mai visto nulla del genere e ne sono assieme attratti e spaventati. La notizia scivola di bocca in bocca e giunge fino alle orecchie di Albrecht Dürer, che, a ormai quasi cinquant'anni, dopo aver raffigurato apocalissi e imperatori e senza più il sostegno del suo mecenate, è in cerca di nuove avventure. Così decide di imbarcarsi e partire verso l'animale morente. Per lui il viaggio rappresenta l'occasione di una vita: la possibilità di incidere un ritratto dell'ignoto, sfidare la grandezza di Dio e passare alla storia. Ma quando giunge su quella spiaggia, la balena è scomparsa. Albert e la balena parte dal racconto della folle spedizione di Dürer e si espande fino a diventare la biografia di un personaggio dalle molte anime, un bestiario eccentrico, una rassegna di spiriti ribelli, un memoir e una dissertazione sul rapporto tra arte e vita. Con una scrittura di rara eleganza, Philip Hoare dà vita a una narrazione liquida in cui si confondono le epoche e i personaggi, le discipline e gli immaginari. Un'opera che si rivolge a tutti noi: perché anche se Dürer non vide mai la balena, la sua impresa ci mostra come solo inseguendo fino in fondo un desiderio il mare del possibile può spalancarsi.


Titolo e contributi: Albert e la balena / Philip Hoare ; traduzione di Francesca Pellas

Pubblicazione: Milano : Il Saggiatore, [2022]

Descrizione fisica: 312 p., [7] c. di tav. : ill. ; 22 cm

ISBN: 9788842830375

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La cultura ; 1603

Nomi: (Traduttore)

Soggetti:

Classi: Biografie. Pittori, Scultori (0) 759.3 Pittura tedesca (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani SOR 759.3 B DURE Deposito T2641688 In deposito Prestabile
Biblioteca Venezia VEN 759.3 B DURE T2631782 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Calvairate CAL 759.3 B DURE T2683867 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 759.3 B DURE T2633426 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 759.3 B DURE T2633690 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.