Abstract: Nella sua prima traduzione italiana Infanzia, il volume che inaugura la trilogia di Copenaghen di Tove Ditlevsen: tre romanzi autobiografici riscoperti di recente e giustamente celebrati a livello mondiale come capolavori. La piccola Tove vive con i genitori e il fratello maggiore in un quartiere operaio di Copenaghen. Il padre, uomo schivo dalle simpatie socialiste, si barcamena passando da un impiego saltuario all'altro. La madre è distante, irascibile e piena di risentimento: non è facile prevedere i suoi stati d'animo e soddisfare i suoi desideri. A scuola Tove si tiene in disparte, dentro di sé è convinta di essere incapace di stabilire veri rapporti con i coetanei; fa però amicizia con la selvaggia Ruth, una bambina del suo quartiere che la inizia ai segreti degli adulti. Eppure anche con lei Tove indossa una maschera, non si svela né all'amica né a nessun altro. La verità è che desidera soltanto scrivere poesie: le custodisce in un album gelosamente nascosto, soprattutto da quando il padre le ha detto che le donne non possono essere scrittrici. Sempre più chiara, in Tove, è la sensazione di trovarsi fuori posto: la sua capacità di osservazione, lucida, inesorabile, ma al tempo stesso sensibilissima, le fa apparire estranea l'infanzia che sta vivendo, come se fosse stata pensata per un'altra bambina. Le sta stretta, quest'infanzia, eppure comincerà a rimpiangerla nell'attimo stesso in cui se la lascerà alle spalle.
Titolo e contributi: Infanzia / Tove Ditlevsen ; traduzione di Alessandro Storti
Pubblicazione: Roma : Fazi, 2022
Descrizione fisica: 123 p. ; 22 cm
ISBN: 9788893258685
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 14 copie, di cui 10 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 839.8 B DITL | T2626781 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 839.8 N DITL | T2643526 | In prestito | ||
Biblioteca Venezia | VEN 839.8 N DITL | T2641062 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 839.8 N DITL | T2643527 | In prestito | 25/10/2023 | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 839.8 N DITL | T2643532 | In prestito | 26/10/2023 | |
Biblioteca Vigentina | VIG 839.8 N DITL | T2641063 | In prestito | ||
Biblioteca Lorenteggio | LOR 839.8 N DITL | T2654376 | In prestito | 16/10/2023 | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 839.8 N DITL | T2643528 | In prestito | 31/10/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL 839.8 N DITL | T2705340 | In prestito | 28/10/2023 | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 839.8 N DITL | T2618999 | In prestito | 10/10/2023 | |
Biblioteca Sicilia | SIC 839.8 N DITL | T2643531 | In prestito | ||
Biblioteca Crescenzago | CRE 839.8 N DITL | T2664814 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 839.8 N DITL | T2643529 | In prestito | 06/10/2023 | |
Biblioteca Zara | ZAR 839.8 N DITL | T2619000 | In prestito | 22/09/2022 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag