Abstract: Venezia, 1725. Mentre un'epidemia di vaiolo miete vittime tra la popolazione, una delle donne più illustri della città viene trovata con il petto squarciato nelle acque nere e gelide del Rio dei Mendicanti. In un clima di crescente tensione, Giovanni Antonio Canal, detto Canaletto, viene convocato dagli Inquisitori di Stato, insospettiti da una sua recente opera, che ritrae proprio quel luogo malfamato: c'è forse un legame tra il pittore e l'omicidio? Mentre, sconvolto, sta lasciando il Palazzo Ducale, Canaletto viene fermato e portato al cospetto del doge, anche lui interessato a quel quadro, ilRio dei Mendicanti. Nel dipinto c'è qualcosa che, se rivelato, potrebbe mettere in grave imbarazzo un'importante famiglia veneziana: un nobile, ritratto in uno dei luoghi più popolari e plebei di Venezia. Perché mai si trovava in un posto simile? Canaletto riceve dal doge l'ordine di scoprirlo e riferire direttamente a lui. L'indagine - che all'inizio lo spaventa e poi, lentamente, lo cattura - lo porta però a frequentare ambienti apparentemente illustri in cui sembrano consumarsi oscuri riti, e nei quali si aggirano figure ambigue, dal passato avvolto nel mistero. Quali segreti si celano nei palazzi veneziani? Quali verità sarebbe meglio rimanessero sepolte?
Titolo e contributi: Il cimitero di Venezia / Matteo Strukul
Pubblicazione: Roma : Newton Compton, 2022
Descrizione fisica: 310 p. ; 24 cm
ISBN: 9788822764331
EAN: 9788822764331
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 26 copie, di cui 5 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 853.92 G STRU | T2616442 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 853.92 G STRU | T2629190 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 853.92 G STRU | T2629191 | In prestito | 12/10/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 853.92 G STRU | T2629193 | In prestito | 30/09/2023 | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 853.92 G STRU | T2629185 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 853.92 G STRU | T2614826 | In prestito | 12/10/2023 | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 853.92 G STRU | T2629183 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 853.92 G STRU | T2629181 | In prestito | 26/10/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL 853.92 G STRU | T2629187 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 853.92 G STRU | T2629188 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 853.92 G STRU Romanzi storici | T2625165 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 853.92 G STRU Romanzi storici | T2629178 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Accursio | ACC 853.92 G STRU Romanzi storici | T2614825 | Su scaffale | Prestabile | |
Bibliobus | BUS 853.92 G STRU | T2629177 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Calvairate | CAL 853.92 G STRU | T2629179 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 853.92 G STRU | T2629180 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 853.92 G STRU | T2614827 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.92 G STRU | T2629182 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 853.92 G STRU | T2629184 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Harar | HAR 853.92 G STRU | T2623822 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG 853.92 G STRU | T2629186 | In prestito | 23/10/2023 | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 853.92 G STRU | T2623823 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Vigentina | VIG 853.92 G STRU | T2623824 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 853.92 G STRU | T2629194 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Zara | ZAR 853.92 G STRU | T2629195 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 853.92 G STRU | T2629192 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag