Abstract: La notizia è di quelle che richiedono un brindisi speciale. Su una terrazza incastonata nel Supramonte, in uno degli hotel più incantevoli della Sardegna, il vicequestore Vito Strega sta festeggiando la nascita della nuova unità investigativa sui crimini seriali. Con lui ci sono le inseparabili ispettrici Eva Croce e Mara Rais. Finalmente tutto sembra andare per il verso giusto. Ma una telefonata li riporta alla realtà e i tre devono salutare il cielo terso e il sole dell'isola. Nelle terre paludose del Parco del Ticino è stato ritrovato il corpo di una ragazza. Quando l'ispettrice Clara Pontecorvo arriva sul posto, stenta a credere ai propri occhi: la vittima ha le mani legate dietro la schiena e indossa una maschera bovina. Mancava solo questo per Clara, che ha già un grosso problema: è alta 1,98, non trova mai dei vestiti adatti a lei. Tantomeno un uomo. L'istinto le dice che quella scena del crimine potrebbe essere la riproduzione di un altro delitto avvenuto anni prima in Sardegna. E nessuno, meglio di Strega, Rais e Croce, conosce quel caso, che aleggia ancora nelle loro vite come un'ossessione. Ora a piede libero c'è un emulatore, che vuole i riflettori puntati su di sé... I poliziotti dovranno essere più uniti che mai, e Vito Strega, per la prima volta così vulnerabile, si troverà a fare i conti con il proprio passato. Piergiorgio Pulixi, in un romanzo dal passo ritmato di danza, si addentra nei meandri oscuri dell'umano e interroga l'essenza più intima di una terra impenetrabile. Dall'inizio alla fine, una domanda, come un tarlo, accompagna Strega e noi lettori: sono i poliziotti a dare la caccia al killer o è lui a dare la caccia a loro?
Titolo e contributi: La settima luna / Piergiorgio Pulixi
Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2022
Descrizione fisica: 398 p. ; 22 cm
ISBN: 9788817163118
EAN: 9788817163118
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 15 copie, di cui 7 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 853.92 G PULI | T2628547 | In prestito | 16/10/2023 | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 853.92 G PULI | T2627597 | In prestito | 13/10/2023 | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 853.92 G PULI | T2627595 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 853.92 G PULI | T2637052 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 853.92 G PULI | T2682237 | In prestito | 19/11/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL 853.92 G PULI | T2668779 | Su scaffale | Prestabile | |
Bibliobus | BUS 853.92 G PULI | T2637051 | Su scaffale | Prestabile | |
Bibliobus | BUS 853.92 G PULI | T2667102 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Calvairate | CAL 853.92 G PULI | T2627593 | In prestito | 12/10/2023 | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 853.92 G PULI | T2627594 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 853.92 G PULI | T2615933 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG 853.92 G PULI | T2647589 | In prestito | 19/10/2023 | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 853.92 G PULI | T2627596 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 853.92 G PULI | T2635399 | In prestito | 21/10/2023 | |
Biblioteca Zara | ZAR 853.92 G PULI | T2649750 | In prestito | 06/10/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag