Noi, parola di tre lettere
0 0
Materiale linguistico moderno

Alonzi, Maria Beatrice

Noi, parola di tre lettere

Abstract: Presi singolarmente, Teresa, Margherita e Carlo sarebbero solo dei ragazzi di buona famiglia, magari un po' più belli, ricchi e annoiati di altri, consapevoli di quanto l'amore sia una faccenda che ha molto a che fare con la dipendenza, più che con la felicità. Ma quando Carlo conosce per caso Teresa - alla festa di qualcuno, per la settimana di qualcosa, fuori da un locale qualunque, mentre lei si vomita l'anima - e poi incontra Margherita, la sua migliore amica, tutto cambia per sempre. Perché loro tre, insieme, capiscono di voler essere un'altra cosa: non solo amici, amanti o complici; non etero, non gay, non prosaici, non romantici, bensì tutto e allo stesso tempo. Ma come fare? Fregandosene del mondo in rovina intorno a loro e dei ruoli che per anni hanno inseguito senza fiatare? Forse. O forse attraverso un piano che li porterà a un passo dalla vita, dal sentirsi davvero speciali, adulti, magari cattivi, ma finalmente intoccabili. In mezzo a chi li dava già per spacciati. Da anni punto di riferimento sul tema dell'accettazione di sé e del raggiungimento degli obiettivi personali e professionali, Maria Beatrice Alonzi racconta 'la generazione senza futuro', che si sente derubata di ogni possibilità, schiacciata da responsabilità e colpe che non gli appartengono, e pronta a tutto per riscattarsi.  


Titolo e contributi: Noi, parola di tre lettere : romanzo / Maria Beatrice Alonzi

Pubblicazione: Milano : Salani, 2022

Descrizione fisica: 282 p. ; 22 cm

ISBN: 9788831012287

EAN: 9788831012287

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Le stanze

Nomi: (Autore)

Classi: Narrativa (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 7 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani SOR 853.92 N ALON T2633939 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 853.92 ALON T2611288 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 853.92 N ALON T2628086 In prestito
Biblioteca Harar HAR 853.92 N ALON T2628087 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 853.92 N ALON T2634145 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 853.92 N ALON T2628088 In prestito 20/10/2023
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 853.92 N ALON T2634144 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.