Giuditta e l'orecchio del diavolo
0 0
Materiale linguistico moderno

D'Adamo, Francesco

Giuditta e l'orecchio del diavolo

Abstract: In un paese di montagna, nell'autunno del 1944, una bambina viene portata di nascosto a casa di Caterina, la moglie di Sandokan, il capo della banda partigiana che opera su in montagna. È cieca, con occhi inquietanti. Si chiama Giuditta, ed è scampata alla deportazione di tutta la sua famiglia. Giuditta è strana: è in grado di andare in giro per i sentieri della montagna come se ci vedesse, conosce tutte le erbe e i rimedi come le fattucchiere e parla con gli animali. Un giorno scopre l'Orecchio del Diavolo, un posto misterioso e maledetto dove si trova un muro alto e concavo, con al centro un sedile. Seduta lì, Giuditta sente le voci che arrivano dal fondovalle. Così, ogni giorno, torna all'Orecchio del Diavolo. ascolta le voci e i rumori, e riesce ad avvertire in anticipo i partigiani quando i tedeschi si mettono in moto. Per la vigilia di Natale Sandokan e otto dei suoi tornano in paese. Ma quando all'uscita dalla messa, passata la mezzanotte, sono circondati dai tedeschi è chiaro che qualcuno ha fatto la spia e li ha venduti. Giuditta allora sale all'Orecchio del Diavolo e resta lassù in ascolto, giorno e notte, per scoprire chi è il traditore... Età di lettura: da 12 anni.


Titolo e contributi: Giuditta e l'orecchio del diavolo / Francesco D'Adamo

Pubblicazione: Firenze ; Milano : Giunti, 2022

Descrizione fisica: 155 p. ; 23 cm.

ISBN: 9788809911802

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Classi: Romanzi, Racconti Ragazzi (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: ragazzi, età 11-15
Testi (105)
  • Contenuti: letteratura per ragazzi
  • Genere: fiction

Sono presenti 5 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Tibaldi TIB 853 4N DADA T2713483 In prestito 24/11/2023
Biblioteca Oglio OGL 853 4N DADA T2721753 In prestito 13/10/2023
Biblioteca Parco Sempione PAR 853 4N DADA T2671138 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 853 4N DADA T2721752 Su scaffale Novità locale 45gg
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 853 4N DADA T2611378 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.