Raffaello
0 0
Materiale linguistico moderno

Sgarbi, Vittorio - Fioretti, Francesco <1960- >

Raffaello

Abstract: Raffaello ha solo dipinto. Non è stato un uomo complesso come Leonardo, un pensatore curioso di tutto; non è stato come Caravaggio, un 'maledetto' che vive una vita piena di contrasti; non è stato un artista come Michelangelo, pittore, scultore, poeta, architetto. Raffaello ha dipinto soltanto. E ogni volta ha inventato un capolavoro. I pittori, come il suo maestro Perugino, tendono a ripetersi, a riprodurre un modello, hanno un archetipo di riferimento. Lui no. Ogni volta inventa un'immagine nuova. Opere che la critica disconosce sono di Raffaello: sono opere diverse da quelle che ci aspettiamo, perché Raffaello non è solo Raffaello, è anche Giorgione, è Caravaggio, è Michelangelo, è Parmigianino. Lui è tutto: nessuno è 'più tutto' di lui. Quello che ha fatto Raffaello è un prolungamento della creazione di Dio e della bellezza del mondo, una bellezza assoluta, senza limiti. Seguendo il racconto di Giorgio Vasari, Vittorio Sgarbi compone il suo racconto di Raffaello, dal commovente rapporto con il padre e la madre, al magistero di Pietro Perugino, dagli affreschi delle Stanze Vaticane fino al torbido amore per la Fornarina che destabilizzò la sua calma olimpica. E ogni volta Vittorio Sgarbi percorre la fitta rete di legami con i pittori del suo tempo: l'ammirazione per Leonardo, il rapporto contrastato con Michelangelo, l'amicizia con Bramante.


Titolo e contributi: Raffaello : un Dio mortale / Vittorio Sgarbi

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2021

Descrizione fisica: 360 p. : ill. ; 22 cm

ISBN: 9788834603666

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: I fari ; 108

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Biografie. Pittori, Scultori (0) 759.5 Pittura. Italia (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 3 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Lorenteggio LOR 759.5 B RAFF T2622404 In prestito 26/10/2023
Biblioteca Vigentina VIG 795.5 B RAFF T2621176 In prestito 25/10/2023
Biblioteca Dergano Bovisa DER 759.5 B RAFF T2630564 In prestito 03/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.