Una persona alla volta
5 0
Materiale linguistico moderno

Strada, Gino

Una persona alla volta

Abstract: Sono un chirurgo. Una scelta fatta tanto tempo fa, da ragazzo. Non c'erano medici in famiglia, ma quel mestiere godeva di grande considerazione in casa mia. Fa il dutur l'è minga un laurà, diceva mia madre, l'è una missiùn. Un'esagerazione? Non so, ma il senso di quella frase me lo porto ancora dentro, forse mia madre era una inconsapevole ippocratica. Una missione che parte da Sesto San Giovanni, la Stalingrado d'Italia con le grandi industrie, gli operai, il partito, il passato partigiano. In fondo, un buon posto per diventare grandi. A Milano, nelle aule dell'Università di Medicina e al Policlinico Strada scopre di essere un chirurgo, perché la chirurgia gli assomiglia: davanti a un problema, bisogna salvare il salvabile. Agendo subito. Una passione che l'ha portato lontanissimo. Gli ha fatto conoscere la guerra, il caos dell'umanità quando non ha più una meta. In Pakistan, in Etiopia, in Thailandia, in Afghanistan, in Perù, in Gibuti, in Somalia, in Bosnia, dedicando tutta l'esperienza in chirurgia di urgenza alla cura dei feriti. Poi nel 1994 nasce Emergency, e poco dopo arriva il primo progetto in Ruanda durante il genocidio. Emergency arriva in Iraq, in Cambogia e in Afghanistan, dove ad Anabah, nella Valle del Panshir, viene realizzato il primo Centro chirurgico per vittime di guerra. Questo libro racconta l'emozione e il dolore, la fatica e l'amore di una grande avventura di vita, che ha portato Gino Strada a conoscere i conflitti dalla parte delle vittime e che è diventata di per se stessa una provocazione. In ognuna di queste pagine risuona una domanda radicale e profondamente politica, che chiede l'abolizione della guerra e il diritto universale alla salute. (Fonte: editore)


Titolo e contributi: Una persona alla volta / Gino Strada ; a cura di Simonetta Gola

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2022

Descrizione fisica: 169 p. ; 22 cm

ISBN: 9788807173400

EAN: 9788807173400

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In appendice: Manifesto per una medicina basata sui diritti umani

Nomi: (Curatore [Editor]) (Autore)

Soggetti:

Classi: Biografie. Medici (0) 363.34988092 Altri problemi e servizi sociali. Guerra. Misure correttive, swervizi, forme di assistenza. Persone (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 20 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sicilia SIC 363.34 B STRA T2599510 In prestito 18/10/2023
Biblioteca Sormani SOR 363.34 B STRA T2615292 In prestito 04/10/2023
Biblioteca Tibaldi TIB 363.34 B STRA T2634507 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 363.34 B STRA T2708816 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Venezia VEN 363.34 B STRA T2629650 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Lorenteggio LOR 363.34 B STRA T2631925 In prestito 28/10/2023
Biblioteca Baggio BAG 363.34 B STRA T2599505 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 363.34 B STRA T2623638 In prestito 20/10/2023
Biblioteca Gallaratese GAL 363.34 B STRA T2614673 In prestito
Biblioteca Oglio OGL 363.34 B STRA T2599508 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Parco Sempione PAR 363.34 B STRA T2631682 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Accursio ACC 363.34 B STRA T2631924 Su scaffale Prestabile
Bibliobus BUS 363.34 B STRA T2616211 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Calvairate CAL 363.34 B STRA T2616212 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 363.34 B STRA T2599506 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 363.34 B STRA T2599507 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Harar HAR 363.34 B STRA T2616213 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 363.34 B STRA T2616214 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sant'Ambrogio SAN 363.34 B STRA T2599509 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 363.34 B STRA T2599511 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.