Il cielo sbagliato
3 1
Materiale linguistico moderno

Truzzi, Silvia

Il cielo sbagliato

Abstract: Mantova, 1918. Nel giorno dell'armistizio della Grande Guerra due bambine vengono al mondo a poche ore di distanza. Dora in una poverissima casa vicino al lungolago, già orfana perché sua madre muore di parto e suo padre è un soldato disperso. Qualche ora dopo nasce Irene, l'ultimogenita dei marchesi Cavriani, famiglia dell'antica nobiltà cittadina. Le due bambine crescono - una tra la fame e la miseria dei vicoli, l'altra negli agi del palazzo che porta il nome della sua famiglia - e si incontrano ogni domenica sul sagrato di Sant'Andrea. Dora chiede l'elemosina e nella sua mano la piccola Irene deposita un soldo e un sorriso di solidarietà e compassione. Gli anni passano e mentre il Fascismo si fa regime, e insanguina le strade della città, due vite destinate a rimanere separate da un'insormontabile differenza di classe si incrociano di nuovo. La sorte che ha portato Dora nella casa borghese della famiglia Benedini, dove è stata accolta e ha ricevuto un'istruzione, le ha fatto dono di una bellezza fuori del comune che fa girare la testa agli uomini. Tra loro c'è anche il timido Eugenio, figlio dei ricchissimi Arrivabene e cognato di Irene. Sfidando l'ostilità delle famiglie, Dora si fidanza in segreto con Eugenio ma il bel mondo che comincia a spalancarsi davanti ai suoi occhi ha in serbo per lei molte sorprese: in una girandola di splendidi vestiti, ricevimenti e intrighi, Dora dovrà difendere tutto ciò che ha conquistato con tanta fatica. Con il ritmo narrativo di un romanzo storico, Il cielo sbagliato è un affresco sul desiderio di emancipazione. E sul prezzo da pagare per varcare la porta di un mondo che una bimba con i vestiti strappati non avrebbe mai immaginato di sfiorare.


Titolo e contributi: Il cielo sbagliato : romanzo / di Silvia Truzzi

Pubblicazione: Milano : Longanesi, ©2022

Descrizione fisica: 384 p. ; 23 cm

ISBN: 9788830455221

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La gaja scienza ; 1422

Nomi:

Classi: Narrativa (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 25 copie, di cui 4 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani SOR 853.92 N TRUZ T2614216 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 853.92 N TRUZ T2600170 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 853.92 N TRUZ T2600171 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Venezia VEN 853.92 N TRUZ T2600173 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Lorenteggio LOR 853.92 N TRUZ T2600164 In prestito 18/10/2023
Biblioteca Baggio BAG 853.92 N TRUZ T2600155 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 853.92 N TRUZ T2600161 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 853.92 N TRUZ T2600158 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Oglio OGL 853.92 N TRUZ T2600166 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Parco Sempione PAR 853.92 N TRUZ T2600167 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 853.92 N TRUZ Romanzi storici T2600154 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Accursio ACC 853.92 N TRUZ T2600153 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Calvairate CAL 853.92 N TRUZ T2600156 In prestito 05/10/2023
Biblioteca Harar HAR 853.92 N TRUZ T2600163 In prestito 31/10/2023
Bibliobus BUS 853.92 N TRUZ T2600152 In prestito
Biblioteca Cassina Anna CAS 853.92 N TRUZ T2600157 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 853.92 N TRUZ T2600159 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 853.92 N TRUZ T2600160 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 853.92 N TRUZ T2600165 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 853.92 N TRUZ T2600168 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sant'Ambrogio SAN 853.92 N TRUZ T2600169 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 853.92 N TRUZ T2600174 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 853.92 N TRUZ T2600175 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Zara ZAR 853.92 N TRUZ T2600176 In prestito
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 853.92 N TRUZ T2600172 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Romanzo storico ,ma non solo. Ambientato a Mantova negli anni 1918/1944, ne descrive la società , percorre le strade, si addentra nelle chiese, narra le tradizioni , racconta la cucina…
La trama non è mai banale e il lettore la rincorre.
Con stile fluido sono abilmente caratterizzati i personaggi , sia fisicamente che caratterialmente:sembra di vedere un film. Bello.

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.