Napoleone e Milano tra realtà e mito
0 0
Materiale linguistico moderno

Napoleone e Milano tra realtà e mito

Abstract: Il 15 maggio 1796 l’esercito francese comandato dal generale Napoleone Bonaparte entra a Milano. Tra alterne fortune (con l’interregno austriaco del 1799-1800) il generale corso plasmerà il destino della città fino al 1814, data della sua abdicazione. Nell’arco di un solo ventennio Napoleone ha influenzato Milano con un’intensità e con un fervore mai visti prima. Arrivato come liberatore nel 1796, carico degli ideali della Rivoluzione, si trasforma in seguito in imperatore, deludendo con questa svolta i molti che avevano in visto in lui il promotore della diffusione in Lombardia dei principi repubblicani ma anche consolidando – attraverso il suo potere – il buongoverno, le strutture e l’amministrazione della città. L’arte e la costruzione dell’immagine di se stesso sono stati aspetti centrali della sua presenza a Milano, durante la quale la rilevanza e l’attenzione verso la pittura, l’architettura, l’urbanistica sono state un elemento costante. Senza alcuna esagerazione, si può affermare che Milano sia la città dell’Impero dove l’influenza di Napoleone sia stata maggiore, e dove il suo ricordo è tuttora percepibile.


Titolo e contributi: Napoleone e Milano tra realtà e mito : l'immagine di Napoleone da liberatore a imperatore / Fernando Mazzocca

Pubblicazione: Milano : Skira, 2021

Descrizione fisica: 117 p. : ill. ; 29 cm

ISBN: 9788857246062

EAN: 9788857246062

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel 2021

Nomi:

Soggetti:

Classi: Sezione locale (0) 709.4521109034 BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. Milano. 19. secolo, 1800-1899 (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
Testi (105)
  • Contenuti: mostre
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani SOR 709.452 SL NAPO Deposito T2576414 In deposito Prestabile
Biblioteca Baggio BAG 709.452 SL NAPO T2597462 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS 709.452 SL NAPO T2597600 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 709.452 SL NAPO T2720083 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 709.452 SL NAPO T2588997 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.