La primavera perfetta
0 0
Materiale linguistico moderno

Brizzi, Enrico

La primavera perfetta

Abstract: Luca Fanti non avrebbe saputo dire qual era stato l'istante esatto in cui le cose avevano iniziato a mettersi male. Dopotutto era un uomo fortunato. Una moglie affascinante, due splendidi figli, un lavoro che in tanti gli invidiavano: fare il manager di suo fratello Olli, uno dei ciclisti più forti del mondo. Poi qualcosa aveva sbagliato, certo. Errori piccoli, ed errori grandi. E il castello delle sue certezze si era sgretolato. Il divorzio, gli alimenti impossibili da pagare, le accuse della figlia maggiore, perfino un processo per aggressione, una cosa ridicola, in fondo aveva solo tirato un pugno a un amico. Certo, con suo fratello l'aveva davvero fatta grossa... Enrico Brizzi scrive la storia della caduta e della redenzione di un uomo lontano dall'essere perfetto, ma al tempo stesso irresistibile, un meraviglioso concentrato di difetti, superficialità, speranze, slanci e voglia di lottare; dei vizi e delle virtù, insomma, che rendono umani. "La primavera perfetta" tratta temi fondamentali, dalla disintegrazione della famiglia tradizionale ai non detti tra fratelli, dal ruolo prezioso dell'amicizia alla sorpresa di fronte al riaffacciarsi del sentimento più tenero, e riesce a toccare la profondità con leggerezza, portando il lettore dal riso alla commozione.


Titolo e contributi: La primavera perfetta / Enrico Brizzi

Pubblicazione: Milano : HarperCollins, 2021

Descrizione fisica: 425 p. ; 21 cm.

ISBN: 9788869058578

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: Narrativa (0) 853.914 NARRATIVA ITALIANA, 1945-1999 (23)

Luoghi: Milano

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 25 copie, di cui 4 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani SOR 853.914 N BRIZ T2531176 In prestito 21/10/2023
Biblioteca Sicilia SIC 853.914 N BRIZ T2544292 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 853.914 N BRIZ T2544293 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Venezia VEN 853.914 N BRIZ T2544295 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Lorenteggio LOR 853.914 N BRIZ T2544286 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Baggio BAG 853.914 N BRIZ T2544277 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 853.914 N BRIZ T2544283 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 853.914 N BRIZ T2544280 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Oglio OGL 853.914 N BRIZ T2544288 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Parco Sempione PAR 853.914 N BRIZ T2544289 In prestito 06/10/2023
Biblioteca Affori AFF 853.914 N BRIZ T2544276 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Accursio ACC 853.914 N BRIZ T2544275 Su scaffale Prestabile
Bibliobus BUS 853.914 N BRIZ T2544274 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Calvairate CAL 853.914 N BRIZ T2544278 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS 853.914 N BRIZ T2544279 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 853.914 N BRIZ T2544281 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 853.914 N BRIZ T2544282 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 853.914 N BRIZ T2544284 In prestito 02/10/2023
Biblioteca Harar HAR 853.914 N BRIZ T2544285 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 853.914 N BRIZ T2544287 In prestito 30/09/2023
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 853.914 N BRIZ T2544290 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 853.914 N BRIZ T2544296 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 853.914 N BRIZ T2544297 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Zara ZAR 853.914 N BRIZ T2544298 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 853.914 N BRIZ T2544294 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.