Titolo e contributi: Le parole possono tutto / Silvia Vecchini, Sualzo [i.e. Antonio Vincenti]
Pubblicazione: Milano : Il castoro, 2021
Descrizione fisica: 217 p. : fumetti ; 22 cm
ISBN: 9788869667138
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 19 copie, di cui 8 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 741 4C VECC | T2585613 | In prestito | 10/09/2022 | |
Biblioteca Sicilia | SIC 741 4C VECC | T2534762 | In prestito | ||
Biblioteca Venezia | VEN 741 4C VECC | T2517638 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 741 4C VECC | T2590358 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 741 4C VECC | T2611249 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 741 4C VECC | T2517633 | In prestito | 02/09/2022 | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 741 4C VECC | T2517636 | In prestito | 02/09/2022 | |
Biblioteca Calvairate - Piazza Insubria 3 - sede provvisoria | CAL 741 4C VECC | T2519373 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 741 4C VECC | T2517634 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 741 4C VECC | T2580587 | In prestito | 30/08/2022 | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 741 4C VECC | T2585548 | In prestito | 01/09/2022 | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 741 4C VECC | T2582868 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Harar | HAR 741 4C VECC | T2586953 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG 741 4C VECC | T2517635 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 741 4C VECC | T2524304 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Vigentina | VIG 741 4C VECC | T2528576 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 741 4C VECC | T2519374 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Zara | ZAR 741 4C VECC | T2517639 | In prestito | 29/08/2022 | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 741 4C VECC | T2517637 | In prestito | 09/09/2022 |
Ultime recensioni inserite
Fumetto per ragazzi (dai 12 anni) che racconta una storia intima, di crescita, che sfiora il sovrannaturale. Lo svolgimento è tracciato da lettere e concetti dell'alfabeto ebraico.
Molto bello.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag