Il cibo che ci salverà
5 1
Materiale linguistico moderno

Liotta, Eliana

Il cibo che ci salverà

Abstract: Esiste un cibo che è allo stesso tempo gentile con il corpo e con il pianeta. È un cibo intelligente, adatto all'Antropocene, l'epoca in cui viviamo e dove sono gli esseri umani a influenzare gli eventi della natura. Il cibo che ci salverà, il nuovo libro di Eliana Liotta, dimostra quanto sia indispensabile una svolta ecologica a tavola per aiutare la terra e la salute. Per salvare l'ambiente non basta più andare in giro in bici, comprare un'auto ibrida e ricordarsi di spegnere le luci. Non è sufficiente pensare solo a petrolio e carbone. Come avverte l'ONU, il riscaldamento globale non potrà arrestarsi senza modificare il sistema alimentare, da cui dipende un terzo delle emissioni di gas serra, responsabili dell'aumento delle temperature. L'aspetto straordinario è che i pranzi e le cene invocati per frenare l'inquinamento e il clima impazzito sono esattamente gli stessi che proteggono la salute e che potenziano il sistema immunitario. Tendiamo a dimenticarcene: siamo parte del tutto. In questo saggio l'autrice presenta per la prima volta una riflessione che parte da un approccio scientifico duplice, ecologico e nutrizionale, con la consulenza dello European Institute on Economics and the Environment (Istituto europeo per l'economia e l'ambiente) e del Progetto EAT della Fondazione Gruppo San Donato. Cinque le diete proposte, sia ecocarnivore sia vegetali, capaci di mitigare le emissioni inquinanti e di migliorare la linea e la nostra salute. Centinaia le risposte offerte alle curiosità sull'impatto degli alimenti, dagli allevamenti intensivi alla pesca, dalla coltivazione dell'avocado ai prototipi di bistecca sintetica. Siamo quello che mangiamo e quello che mangiamo può cambiare il mondo.


Titolo e contributi: Il cibo che ci salverà : la svolta ecologica a tavola per aiutare il pianeta e la salute / Eliana Liotta ; in collaborazione con European Institute on Economics and the Environment e Progetto EAT della Fondazione Gruppo San Donato

Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2021

Descrizione fisica: 256 p. ; 22 cm

ISBN: 9788834602423

EAN: 9788834602423

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: I fari ; 90

Nomi:

Soggetti:

Classi: 613.2 Dietetica (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 22 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani SOR 613.2 GR LIOT T2526519 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 613.2 LIOT T2520470 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 613.2 LIOT T2602175 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Venezia VEN 613.2 LIOT T2515343 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Baggio BAG 613.2 LIOT T2602168 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 613.2 LIOT T2536142 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 613.2 LIOT T2520468 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Oglio OGL 613.2 LIOT T2602173 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 613.2 LIOT T2602167 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Accursio ACC 613.2 LIOT Obiettivo ambiente T2602166 Su scaffale Prestabile
Bibliobus BUS 613.2 LIOT T2520467 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Calvairate CAL 613.2 LIOT T2602169 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS 613.2 LIOT Salute e benessere T2523819 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 613.2 LIOT T2602170 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 613.2 LIOT T2602171 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Harar HAR 613.2 LIOT T2602172 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 613.2 LIOT T2520469 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 613.2 LIOT T2602174 In prestito 19/10/2023
Biblioteca Sant'Ambrogio SAN 613.2 LIOT T2672421 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 613.2 LIOT T2520471 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Zara ZAR 613.2 LIOT T2520472 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Zara ZAR 613.2 LIOT T2617729 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Uno sguardo completo su tutti gli aspetti che riguardano il nostro cibo, lungo tutta la filiera (dalla produzione al consumo) e da diversi punti di vista: tutela dell'ambiente, tutela della salute, etica. Una panoramica davvero esaustiva che non confonde mai i diversi piani ma li integra, con solide basi scientifiche. Davvero interessante, mette in luce quanto il nostro consumo di cibo influisca sui cambiamenti climatici non meno di altre attività; conoscere il problema è il primo passo per affrontare un cambiamento indispensabile.

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.