Abstract: Di pochi uomini al mondo restano tante e tali testimonianze come di Lev Tolstoj (1828-1910), il cui nome significa ancora per molti quello dello 'scrittore' per eccellenza. Qualunque lettore, piccolo o grande che sia, potrà conoscere e continuare a conoscere Tolstoj non solo leggendo i suoi racconti, romanzi, saggi, testi teatrali, le lettere e i diari suoi e di amici e familiari, ma anche sfogliando i numerosi libri dedicati da studiosi e scrittori alla sua vita e opera, o cercando su di lui in rete e altrove notizie, cronologie, articoli, film. Per queste e per altre comprensibili ragioni, Lev della radura non è una biografia. E una piccola storia di Lev Tolstoj così come ho immaginato potesse raccontarmela, e raccontarcela, la terra dove Tolstoj è nato, dove ha vissuto la maggior parte della sua esistenza e dove tuttora riposa; una terra che per questo lo ha guardato e lo guarda, per così dire, sempre da molto vicino, narrando di lui in un tempo che non è remoto, ma prossimo, e addirittura presente quando, osservando lui, osserva l'umanità tutta, di allora e di sempre.
Titolo e contributi: Lev della radura : un racconto con Tolstoj / Federica Iacobelli ; illustrazioni di Pia Valentinis
Pubblicazione: Palermo : rueBallu, 2020
Descrizione fisica: 108 p. : ill. ; 21 cm.
ISBN: 9788895689333
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 853 4N IACO | T2492820 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag