Titolo e contributi: Cambiare l'acqua ai fiori / Valėrie Perrin ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca
Pubblicazione: Roma : E/O, 2019
Descrizione fisica: 473 p. ; 21 cm
ISBN: 9788833570990
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 53 copie, di cui 48 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 843 N PERR | T2345352 | In prestito | 28/10/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL 843 N PERR | T2713992 | In prestito | 23/10/2023 | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 843 N PERR | T2349943 | In prestito | 12/10/2023 | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 843 N PERR | T2422259 | In prestito | 23/10/2023 | |
Bibliobus | BUS 843 N PERR | T2433780 | In prestito | 07/10/2023 | |
Biblioteca Sicilia | SIC 843 N PERR | T2498675 | In prestito | 28/10/2023 | |
Biblioteca Baggio | BAG 843 N PERR | T2523197 | In prestito | 13/10/2023 | |
Biblioteca Sicilia | SIC 843 N PERR | T2523204 | In prestito | 23/10/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 843 N PERR | T2570858 | In prestito | 16/10/2023 | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 843 N PERR | T2342423 | In prestito | ||
Biblioteca Tibaldi | TIB 843 N PERR | T2437352 | In prestito | 18/05/2023 | |
Biblioteca Baggio | BAG 843 N PERR | T2498670 | In prestito | 26/10/2023 | |
Biblioteca Accursio | ACC 843 N PERR | T2523195 | In prestito | ||
Biblioteca Gallaratese | GAL 843 N PERR | T2523201 | In prestito | ||
Biblioteca Niguarda | NIG 843 N PERR | T2535373 | In prestito | 16/10/2023 | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 843 N PERR | T2612912 | In prestito | 30/10/2023 | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 843 N PERR | T2666794 | In prestito | ||
Biblioteca Affori | AFF 843 N PERR | T2523196 | In prestito | ||
Biblioteca Zara | ZAR 843 N PERR | T2490280 | In prestito | 07/10/2023 | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 843 N PERR | T2523199 | In prestito | 30/10/2023 | |
Biblioteca Accursio | ACC 843 N PERR | T2426573 | In prestito | 31/10/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL 843 N PERR | T2440577 | In prestito | 24/10/2023 | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 843 N PERR | T2498672 | In prestito | 12/10/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 843 N PERR | T2523206 | In prestito | 05/10/2023 | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 843 N PERR | T2439128 | In prestito | ||
Biblioteca Lorenteggio | LOR 843 N PERR | T2605843 | In prestito | 12/10/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL 843 N PERR | T2470927 | In prestito | ||
Biblioteca Crescenzago | CRE 843 N PERR | T2427361 | In prestito | 30/10/2023 | |
Biblioteca Vigentina | VIG 843 N PERR | T2498677 | In prestito | 22/09/2023 | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 843 N PERR | T2339849 | In prestito | 16/10/2023 | |
Biblioteca Sormani | GEN L 80407 | T2350983 | In prestito | 30/10/2023 | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 843.92 N PERR | T2448169 | In prestito | 16/10/2023 | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 843 N PERR | T2523205 | In prestito | 06/10/2023 | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 843 N PERR | T2498676 | In prestito | ||
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 843 N PERR | T2523200 | In prestito | 23/07/2023 | |
Biblioteca Baggio | BAG 843 N PERR | T2364806 | In prestito | 20/10/2023 | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 843 N PERR | T2438037 | In prestito | 20/10/2023 | |
Biblioteca Accursio | ACC 843 N PERR | T2498669 | In prestito | 20/10/2023 | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 843 N PERR | T2498671 | In prestito | 20/10/2023 | |
Biblioteca Affori | AFF 843 N PERR | T2438535 | In prestito | 19/10/2023 | |
Biblioteca Niguarda | NIG 843 N PERR | T2523202 | In prestito | ||
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 843 N PERR | T2470926 | In prestito | 12/10/2023 | |
Biblioteca Sicilia | SIC 843 N PERR | T2347147 | In prestito | 09/10/2023 | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 843 N PERR | T2426806 | In prestito | 05/10/2023 | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 843 N PERR | T2512502 | In prestito | 07/10/2023 | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 843 N PERR | T2586602 | In prestito | 23/10/2023 | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 843 N PERR | T2435111 | Su scaffale | Non disponibile | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 843 N PERR | T2523203 | In prestito | 31/10/2023 | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 843 N PERR | T2430461 | Su scaffale | Prestito locale | |
Biblioteca Niguarda | NIG 843 N PERR | T2350881 | In prestito | 31/10/2023 | |
Biblioteca Accursio | ACC 843 N PERR | T2492182 | In prestito | 30/10/2023 | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 843 N PERR | T2523198 | In prestito | 16/10/2023 | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 843 N PERR | T2498673 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Lo stanziamento di fondi pubblici nell'acquisto di robaccia del genere è una vergogna. Un romanzo degno di questo nome non è intrattenimento quindi non aggettivabile a livelli di scuola primaria. Questi libracci nuocciono gravemente al senso critico.
Lo stanziamento di fondi pubblici nell'acquisto di robaccia del genere è una vergogna. Un romanzo degno di questo nome non è intrattenimento quindi non aggettivabile a livelli di scuola primaria. Questi libracci nuocciono gravemente al senso critico.
A me questo libro è piaciuto molto. Mi è piaciuta la scrittura. Forse sembrerà banale uniformarmi alle altre recensioni positive. Poi mi sono domandata: Perchè no? Se qualcuno mi chiede di consigliare un libro, questo è nella mia top ten. Sì, perchè era da un sacco di tempo che non vedevo l'ora di finire un libro e quando sono arrivata alla fine, non volevo finirlo. Se un libro piace a molti, non vuol dire che sia semplicemente piegato ad una strategia di marketing, sfido i non-scrittori a scrivere un libro e a venderlo solo ricevendo suggerimenti di strategie di marketing. Non è da tutti avere una buona penna nelle vene. Ci vuole fantasia e tanta voglia di condividerla.
Brava
Dolce e struggente, spesso poetico, un bel mix di romanticismo ed intrigo - ero curiosissima di tuffarmi in questo romanzo dopo aver letto tutte le recensioni qui pubblicate, ed a me è piaciuto moltissimo, mi ha tenuto compagnia e fatto scivolare più di una lacrima dagli occhi.
"- Mia figlia non è nel suo cimitero, sono solo il guardiano.
- Non so come faccia, voglio dire: non è un mestiere divertente. Per niente.
(...)
_ Lei che lavoro fa?
- Guardiana di passaggio a livello.
- Quindi lei impedisce alla gente di passare dall'altra parte, io la aiuto un po' ad andarci".
Questo è uno di quei libri che ti fregano. Si perchè ad un certo punto tutti ne parlano benissimo, le recensioni sono ottime e guai se non leggi questo libro. Quindi lo comperi e... lo molli a pag. 33! Mah!
Libro che ti coinvolge, con messaggi delicati ma profondi. Violette personaggio surreale, ma al tempo stesso piacevole, che ti permette di riscoprire i veri valori.
Facendo un'assonanza, lo paragonerei all'eleganza del riccio.
Liliana
L'ho letto in pochi giorni, ma mi è rimasta la sensazione di un libro costruito a tavolino per piacere al più vasto pubblico possibile.
questo libro mi sta inchiodando al divano, sono a metà lettura. La protagonista, Violette, è una donna che lotta da quando è nata ma niente le toglie il sorriso, la gentilezza e "veste l'estate sotto e l'inverno sopra". Io lo trovo singolare, delicato e pieno di sentimento
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag