Titolo e contributi: La ragazza con la Leica : [romanzo] / Helena Janeczek
Pubblicazione: Milano : Guanda, 2017
Descrizione fisica: 333 p. : ill. ; 22 cm
ISBN: 978-88-235-1835-3
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 22 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN L 73680 | T2175424 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 853.914 N JANE | T2313969 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 853.914 N JANE | T2215127 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Venezia | VEN 853.914 N JANE | T2215128 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 853.914 N JANE | T2212475 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 853.914 N JANE | T2209797 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 853.914 N JANE | T2213229 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Oglio | OGL 853.914 N JANE | T2202128 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 853.914 B JANE | T2242642 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 853.914 N JANE | T2160676 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Accursio | ACC 853.914 N JANE | T2223295 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 853.914 N JANE | T2130966 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 853.914 N JANE | T2208822 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 853.914 N JANE | T2212491 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.914 N JANE | T2130967 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 853.914 N JANE | T2213230 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Harar | HAR 853.914 N JANE | T2160678 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG 853.914 N JANE | T2202127 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 853.914 N JANE | T2127738 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Vigentina | VIG 853.914 N JANE | T2163696 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 853.914 N JANE | T2215129 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Zara | ZAR 853.914 N JANE | T2130969 | Su scaffale | Prestito locale |
Ultime recensioni inserite
E' la narrazione, che ruota intorno alla figura di Gerda, di una generazione: quella di un gruppo di ventenni ebrei tedeschi profughi dalla Germania perché militanti politici comunisti (seppure Gerda e Georg siano dissidenti rispetto alla linea dell’U.R.S.S.) a Parigi nei primi anni '30; attraverso i racconti di Ruth, Willy e Georg; ebrei seppur laici, conosciamo Gerda in tutte le sue sfumature: una giovane donna di Stoccarda di modeste origini, (la famiglia è ebrea osservante di origini polacche). Gerda è un 'eccentrica, amante della vita, di spirito indipendente, temeraria, spericolata e anche un po’spregiudicata, contrastata tra la voglia di riscatto sociale e perciò attratta dalla vita agiata e dalla moda, e la fede nei forti valori antifascisti e negli ideali di giustizia che la porteranno a lasciare il suo ricco fidanzato e scegliere Georg, e poi Robert Capa, ad usare la sua passione fotografica per denunciare e testimoniare la lotta repubblicana in Spagna, spinta dalla consapevolezza che l’Europa non aiuterà la causa e che bisogna vincere contro ll franchismo e ogni forma di fascismo.Luisa
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag