Ragazze elettriche
3 1
Materiale linguistico moderno

Alderman, Naomi

Ragazze elettriche

Titolo e contributi: Ragazze elettriche / Naomi Alderman ; traduzione di Silvia Bre

Pubblicazione: Milano : Nottetempo, 2017

Descrizione fisica: 446 p. : ill. ; 20 cm

ISBN: 978-88-7452-675-8

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Nottetempo

Nomi: (Traduttore)

Classi: Narrativa (0) 823.92 NARRATIVA INGLESE, 2000- (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 8 copie, di cui 7 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 823 N ALDE T2086000 In prestito 27/10/2023
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 823 N ALDE T2085999 In prestito 09/10/2023
Biblioteca Sicilia SIC 823 N ALDE T2169324 In prestito
Biblioteca Villapizzone VIL 823 N ALDE T2204414 In prestito 13/10/2023
Bibliobus BUS 823 N ALDE T2160558 In prestito 06/10/2023
Biblioteca Niguarda NIG 823 F ALDE T2188827 In prestito
Biblioteca Sormani GEN J 15447 T2166238 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Un romanzo distopico che scade verso un fantasy-horror, un pò Hunger Games (e che ricorda i racconti della scrittrice americana Shirley Jackson), un pò anche il film Gli Uccelli di Hitchcock. Alla fine il risultato è deludente a dispetto delle alte attese. Le donne del mondo, da sempre soggette a sofferenza in un mondo dominato dai maschi, improvvisamente si trovano ad avere un potere di scariche elettriche mortali, con il quale si va allo scontro col mondo maschile. Protagonisti sono delle sette estreme, sia di uomini che di donne, che si confrontano, una famiglia malavitosa inglese chi si insinua per promuovere i suoi loschi affari, e tutta una serie di altri esaltati e opportunisti, anche politici. Il tutto poi degenera in una qualche specie di armageddon finale, tipo Pianeta delle Scimmie. Il moralismo del racconto poi è banale quanto confuso, perché alla fine non è chiaro se il tema è la violenza nella società, l'aggressività della razza umana, o semplicemente una polemica femminista sul ruolo delle donne nella società. Non aiuta neanche il linguaggio gergale americano, cui spesso la traduzione fatica a rendere chiaro e comprensibile.

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.