Un diamante grezzo
0 0
Materiale linguistico moderno

Szczupak-Thomas, Yvette

Un diamante grezzo

Abstract: Prima di avviare la carriera d'artista, Yvette Szczupak-Thomas sperimenta la miseria più estrema e umiliante nella Borgogna rurale di fine anni Trenta ed è allontanata dalla persona a lei più cara, la madre affidataria Blanche. Proprio da quest'ultima riceve un dono prezioso, un insegnamento che la guiderà per sempre: Non dimenticare mai che nessuno può sporcarti, sminuirti, umiliarti, se non tu stessa. Yvette saprà farne tesoro, trasformandolo in un baluardo contro le difficoltà della vita, difficoltà che non vengono meno nemmeno dopo l'adozione da parte di una coppia di intellettuali parigini che la introducono nella bohème di Saint-Germain-des-Prés, tra artisti del calibro di Pablo Picasso, Georges Braque, Paul Eluard e Rene Char. Se da un lato, infatti, Yvette gode di un'educazione artistica d'eccezione, dall'altro dovrà confrontarsi con le più bieche sordidezze dell'ambiente e dell'epoca, lottando con tutta se stessa per preservare dalle scalfitture quel diamante grezzo che è il suo io più profondo, il suo intimo splendore. È la prova che il suo spirito sia riuscito a volare alto sono proprio queste pagine, da cui emerge prepotente la sua voce pura e graffiante, il suo sguardo ingenuo e impietoso, che trascina il lettore in uno sconvolgente viaggio tra le ombre dell'umanità.


Titolo e contributi: Un diamante grezzo : Vézelay-Parigi 1938-1950 / Yvette Szczupak-Thomas ; traduzione di Francesco Bruno

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, 2009

Descrizione fisica: 415 p. ; 21 cm.

ISBN: 978-88-6220-054-7

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Biografie. Pittori, Scultori (0) 709.2 Storia, geografia, persone delle belle arti e arti decorative. Persone (21)

Luoghi: Milano

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2009
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.L.52868 691875 In deposito Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 709.2 B SZCZ TD829590 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 709.2 B SZCZ 829592 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 709.2 B SZCZ 829591 Su scaffale Prestabile
Bibliobus BUS 709.2 B SZCZ Deposito BUS20540 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 709.2 B SZCZ 829589 In vetrina Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.