Abstract: Un villaggio mandingo perduto ai margini della foresta, tra un fiume e il mare, e la valle di terra rossa. Moussa, il nonno sciamano, il vero capo del villaggio. Il principe, padre di Saduwa. La madre, una delle mogli del principe, malinconica perché ha solo figlie, e il potere è sempre maschile. Le altre donne del villaggio. N'koronko, il matto. Kadiatou, la madre degli oracoli. Taore, il guerriero. Bubu, la scimmietta domestica, e Bolocologninte, il cane cucciolo. Soraya, Foulemataou e la piccolissima Niuma, le sorelle. Fode e gli altri cugini. E infine lei, Saduwa, la piccola principessa, la predestinata, che però non sa ancora di avere i poteri, di essere la prescelta dello stemma magico. Un esordio in italiano, dall'Africa.
Titolo e contributi: La luna che mi seguiva / Aminata Fofana
Pubblicazione: Torino : Einaudi, [2006]
Descrizione fisica: 256 p. ; 21 cm.
Serie: Einaudi stile libero. Big
ISBN: 88-06-16668-9
Data:2006
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA.D.896-N.FOFA.1. | TD732087 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 896 N FOFA | TD732086 | Su scaffale | Prestabile | |
Bibliobus | BUS BUS.D.853-N.FOFA.1. Deposito | BUS6957 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 896 N FOFA Narrativa nascente | TD732081 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag