Abstract: Alla fine degli anni Novanta, New York è tappezzata di manifesti che raffigurano i quadri di Frida Kahlo. Un suo autoritratto viene venduto da Sotheby's per oltre un milione e mezzo di dollari. A Hollywood si girano film sulla sua vita e i giornali di tutto il mondo la chiamano la grande Frida o la regina di New York. Come se non bastasse, anche il mondo del glamour ne va pazzo: vengono stampate magliette, cartoline, poster con la sua immagine, abiti e gioielli che ne ricalcano lo stile. Ma chi era veramente Frida Kahlo e perché si parla ancora così tanto di lei? Nata nel 1910 a Coyoacan, in Messico, Frida sembra un personaggio uscito dalla penna di Gabriel García Márquez: piccola, fiera, sopravvissuta alla poliomielite a sei anni e a un brutto incidente stradale a diciotto che la lascerà invalida, con tremendi dolori alla schiena che la perseguiteranno fino alla morte. Nella vita privata e nella produzione artistica, Frida è combattuta tra due anime: il candore, da un lato, e la ferocia, dall'altro; la poeticità della natura contro la morte del corpo. La vita di Frida è un viaggio che affonda nella pittura tradizionale dell'800, nei retablos messicani, in Bosch e Bruegel, ma che subisce prepotentemente il fascino degli uomini più potenti del suo secolo: come il muralista Diego Rivera (marito fedifrago che le rimarrà accanto fino alla fine) o Trockij (di cui diverrà l'amante) o Pablo Picasso...
Titolo e contributi: Frida : una biografia di Frida Kahlo / Hayden Herrera ; cura e traduzione di Maria Nadotti
Pubblicazione: Vicenza : Neri Pozza, 2016
Descrizione fisica: 415 p., [8] carte di tavole : ill. ; 22 cm
Serie: Il cammello battriano
ISBN: 978-88-545-1165-1
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 10 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.L.71653 | 5002928 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Tibaldi |
TIB 759.972 B KAHL
(Ristampa: 2018) |
T2185254 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 759.972 B KAHL | T2174050 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 759.972 B KAHL | T2188053 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori |
AFF 759.972 B KAHL
(Ristampa: 2017) |
1582154 | Su scaffale | Prestabile | |
Bibliobus | BUS 759.972 B KAHL Deposito | BUS25644 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 759.972 B KAHL | 969863 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa |
DER 759.972 B KAHL
(Ristampa: 2019) |
T2369368 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Quarto Oggiaro |
QUA 759.972 B KAHL
(Ristampa: 2017) |
T2162440 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Villapizzone |
VIL 759.972 B KAHL
(Ristampa: 2018) |
T2208989 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag