Hanna non chiude mai gli occhi
0 0
Materiale linguistico moderno

Ballerini, Luigi <1963- > - Ballerini, Luigi <1963- >

Hanna non chiude mai gli occhi

Abstract: Salonicco 1943. Le SS sono giunte nella città occupata dall'esercito tedesco con lo scopo di annientare la grande e ricca comunità ebraica che vi abita da secoli, deportando tutti i suoi membri e impadronendosi dei loro beni. Mentre le partenze dei treni verso i campi di concentramento della Polonia si susseguono senza interruzione, nella città devastata dalla follia nazista due storie - destinate a incrociarsi - scorrono parallele: la storia di Hanna e Yosef, due quindicenni ebrei rinchiusi nel ghetto di Kalamaria, testimoni del crescere delle violenze e alla ricerca di una possibile via di salvezza e la storia del console italiano Guelfo Zamboni e del capitano Lucillo Merci, suo assistente, che in una frenetica corsa contro il tempo si adoperano per salvare quante più vite possibili. Se per Hanna l'incontro con Yosef sarà la scoperta di un amore sorprendente che neppure le circostanze più cupe potranno cancellare, per il console Zamboni e il capitano Merci quei drammatici mesi saranno invece l'occasione per riaffermare il primato della coscienza sul rispetto delle leggi: Avremmo potuto non farlo? Avremmo davvero potuto non aiutare quelle persone?. Un romanzo appassionante tratto da una storia vera che porta con sé un messaggio di coraggio e di speranza. Età di lettura: da 12 anni.


Titolo e contributi: Hanna non chiude mai gli occhi / Luigi Ballerini

Pubblicazione: Cinisello Balsamo : San Paolo, 2015

Descrizione fisica: 174 p. ; 23 cm

Serie: Narrativa San Paolo ragazzi

ISBN: 978-88-215-9700-8

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Romanzi, Racconti Ragazzi (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015
  • Target: giovani, età 16-19
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 9 copie, di cui 7 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Crescenzago CRE 853 5N BALL 1560127 In prestito 02/01/2024
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 853 5N BALL 1560128 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Accursio ACC 853 5N BALL 1560125 In prestito 05/01/2024
Biblioteca Cassina Anna CAS 853 5N BALL 1560126 In prestito 17/02/2018
Biblioteca Niguarda NIG 853 5N BALL 1560129 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 940 4 BALL 1560131 In prestito 29/12/2023
Biblioteca Zara ZAR 853 5N BALL 1560132 In prestito 21/12/2023
Biblioteca Sormani GEN.L.70730 739452 In prestito 27/12/2023
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 853 5N BALL T2169861 In prestito 20/12/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.