Nei panni di Zaff
0 0
Materiale linguistico moderno

Salvi, Manuela - Cavallaro, Francesca

Nei panni di Zaff

Abstract: ... Ma Zaff, tu 6 maschio! Puoi fare il re, il principe, il meccanico, l'ingegnere, il maresciallo dei carabinieri... ma la principessa proprio no! L'autrice e l'illustratrice affrontano con i più piccoli, in un albo pieno di divertimento e di colore, un tema assai delicato: quello dell'identità sessuale e della discriminazione cui spesso vengono fatti oggetto i bambini che si trovano bene nei panni dell'altro piuttosto che in quelli canonici attribuiti al proprio sesso. Avviene infatti molto spesso che il maschietto voglia vestirsi da bambina e giochi con le bambole sognando di fare la ballerina o che la bimba voglia vestirsi da maschio e sogni di fare il calciatore. Altrettanto spesso avviene che, soprattutto nei confronti del maschietto, da un lato si creino tra i bambini situazioni di canzonature e di emarginazione, dall'altro, negli adulti, sensazioni di imbarazzo se non di allarme che rischiano di intervenire grossolanamente nella libertà di espressione di cui i bambini hanno bisogno per riconoscersi e accettarsi. Questo libro da un lato vuole parlare con i bambini della libera esplorazione della propria identità e del rispetto di quella dei compagni, dall'altro è un messaggio per gli adulti perché ne accompagnino la crescita senza ansia e senza atteggiamenti di controllo o, peggio, di emarginazione. Età di lettura: da 4 anni.


Titolo e contributi: Nei panni di Zaff / Manuela Salvi e Francesca Cavallaro

Pubblicazione: Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2015

Descrizione fisica: [44] p. : in gran parte ill. ; 27 x 27 cm.

ISBN: 978-88-8222-389-2

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Classi: Narrativa e Saggistica Prescolare (0) 853.914 NARRATIVA ITALIANA, 1945-1999 (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015
  • Target: prescolare, età 0-5
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 3 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Cassina Anna CAS CAS.D.853-1.SALV.1. Genitori e figli 1558204 In prestito 11/04/2023
Biblioteca Affori AFF 853 1 SALV T2614257 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 853 1 SALV T2216461 In prestito 19/04/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.