Abstract: È un rapporto molto conflittuale, fatto di continue rotture e difficili riconciliazioni, a legare la narratrice a Emerenc Szeredàs, la donna che la aiuta nelle faccende domestiche. La padrona di casa, una scrittrice inadatta ad affrontare i problemi della vita quotidiana, fatica a capire il rigido moralismo di Emerenc, ne subisce le spesso indecifrabili decisioni, non sa cosa pensare dell'alone di mistero che ne circonda l'esistenza e soprattutto la casa, con quella porta che nessuno può varcare. In un crescendo di rivelazioni scopre che le scelte spesso bizzarre e crudeli, ma sempre assolutamente coerenti dell'anziana donna, affondano in un destino segnato dagli avvenimenti più drammatici del Novecento.
Titolo e contributi: La porta / Magda Szabó ; traduzione di Bruno Ventavoli
14. ed
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2014
Descrizione fisica: 258 p. ; 21 cm
Serie: Super ET
ISBN: 978-88-06-21968-0
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 7 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | DEPL 37624 | T2204784 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 894.5 N SZAB | T2188345 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 894 N SZAB | 1552539 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 894 N SZAB | T2156821 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN SAN.D.894-N.SZAB.10. | 1578463 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Vigentina | VIG VIG.D.894-N.SZAB.10. | 1578464 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Zara | ZAR ZAR.D.894-N.SZAB.10. | 1552540 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag