Abstract: A seguito di un attacco epilettico avuto nel dicembre del '79 Benito, oggi stimato fotografo, ha dimenticato un decennio della sua vita. E adesso è obbligato a ricordare per via di una mostra in cui dovrà presentare una raccolta di foto - chiamata Omissis - che sembrano apparentemente scollegate fra loro e senza senso, ma soprattutto per riemergere dal sottosuolo in cui è sprofondato. Angela, sua moglie, gli regala un taccuino affinché si sforzi di recuperare la memoria: sa che lei non potrà più amarlo, se lui non lo fa. Perché Benito ha cercato di proteggersi dal suo male dimenticando, ma così ha scavato un fossato tra sé e gli altri. Scrivendo, e attraversando di nuovo la malattia, Benito riesce a ricordare, e ogni ricordo rimosso - ogni foto di Omissis - è legato alla comunità di Viadana, il luogo in cui è cresciuto, un microcosmo rurale affollato da personaggi indimenticabili. Ogni ricordo racconta una perdita dell'innocenza.
Titolo e contributi: La conservazione metodica del dolore / Ivano Porpora
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2012
Descrizione fisica: 322 p. ; 22 cm.
Serie: Einaudi stile libero. Big
ISBN: 978-88-06-20048-0
Data:2012
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.L.61051 | 717920 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA FRA.D.853.92-N.PORP.1. | 892745 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Oglio | OGL OGL.D.853.92-N.PORP.1. | 892744 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.92 N PORP | T2352404 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag