Abstract: Una storia della vita - dai fringuelli di Darwin ai "giardini pensili" delle foreste pluviali - dipinta in tutta la sua bellezza e molteplicità, in buona parte ancora sconosciuta. Un libro che è anche un manifesto per la salvaguardia dell'infinita varietà delle specie, sempre più a rischio a causa dell'uomo. Un classico della letteratura scientifica che ha imposto definitivamente all'attenzione del mondo il concetto di biodiversità, quella ricchezza rappresentata dal patrimonio genetico delle diverse forme di vita e dagli habitat in cui esse vivono, ridisegnando alla fine del secolo scorso le basi della biologia della conservazione. E che oggi si rivela di inquietante attualità.
Titolo e contributi: La diversità della vita. Per una nuova etica ecologica
Pubblicazione: BUR, 10/05/2011
EAN: 9788817032766
Data:10-05-2011
Una storia della vita - dai fringuelli di Darwin ai "giardini pensili" delle foreste pluviali - dipinta in tutta la sua bellezza e molteplicità, in buona parte ancora sconosciuta. Un libro che è anche un manifesto per la salvaguardia dell'infinita varietà delle specie, sempre più a rischio a causa dell'uomo. Un classico della letteratura scientifica che ha imposto definitivamente all'attenzione del mondo il concetto di biodiversità, quella ricchezza rappresentata dal patrimonio genetico delle diverse forme di vita e dagli habitat in cui esse vivono, ridisegnando alla fine del secolo scorso le basi della biologia della conservazione. E che oggi si rivela di inquietante attualità.
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag