Abstract: 1916 Svezia: la levatrice Hillevi Klarin si trasferisce dalla città di Uppsala al remoto villaggio di Roback per seguire il suo fidanzato Edvard Nolin, futuro pastore di quella parrocchia. Il paese è situato tra boschi e laghi, in una zona di confine dove abitano insieme, non senza difficoltà, svedesi e lapponi, dove le condizioni di vita durissime lasciano un segno di primitiva ruvidezza sugli abitanti. La nuova realtà riserva a Hillevi molte situazioni inaspettate e difficili. Ma Hillevi decide di non arrendersi ed inizia ad ambientarsi in questa terra brutale e affascinante. Presto si renderà conto di non amare Edvard, ma Trond Halvorsen, che sposerà, adotterà una bambina lappone, e cercherà di fare da mediatrice tra i lapponi e gli svedesi.
Titolo e contributi: La voce del torrente / Kerstin Ekman ; traduzione di Carmen Giorgetti Cima
Pubblicazione: Milano : Il saggiatore, 2000
Descrizione fisica: 410 p. ; 23 cm.
Serie: Scritture ; 90
ISBN: 88-428-0857-1
Data:2000
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.L.25475 | 615187 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 839.7 N EKMA | TD474464 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag