Titolo e contributi: Elena e Malvina : melodramma semiserio : da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1832 / [musica del maestro sig. Francesco Schira]
Pubblicazione: Milano : Per Luigi di Giacomo Pirola, 1832
Descrizione fisica:
47 p. ; 18 cm
Data:1832
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Nota:
- Libretto di Felice Romani, cfr. Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna (Gaspari)
- Alle p. 5, 6, 7 e 8 indicazione di responsabilità, di personaggi e interpreti
Nomi:
(Altro)
(Altro)
(Altro)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Esecutore, interprete)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Esecutore, interprete)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Esecutore, interprete)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Altro)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Altro)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Altro)
(Esecutore, interprete)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Scenografo)
(Direttore d'orchestra)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Altro)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Esecutore, interprete)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Ballerino)
(Scenografo)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Altro)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Esecutore, interprete)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Direttore d'orchestra)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Direttore d'orchestra)
(Esecutore, interprete)
(Ballerino)
(Esecutore, interprete)
(Scenografo)
(Esecutore, interprete)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Altro)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Coreografo)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Esecutore, interprete)
(Altro)
(Esecutore, interprete)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Altro)
(Direttore d'orchestra)
(Ballerino)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Ballerino)
(Direttore d'orchestra)
(Ballerino)
(Librettista)
(Esecutore, interprete)
(Esecutore, interprete)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Compositore)
(Ballerino)
(Esecutore, interprete)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Esecutore, interprete)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Esecutore, interprete)
(Altro)
(Esecutore, interprete)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Esecutore, interprete)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Ballerino)
(Esecutore, interprete)
(Ballerino)
(Esecutore, interprete)
Luoghi:
Milano
Dati generali (100)
-
Tipo di data:
monografia edita in un solo anno
-
Data di pubblicazione:
1832
Registrazioni sonore e musica (125)
-
Tipo di partitura:
spartitino
-
Indicazione delle parti:
parte, parti (strumentale e vocale)
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag