Trovati 32 documenti.
Trovati 32 documenti.
Per un biglietto del cinema in più / Lia Levi ; con la collaborazione di Simone Calderoni
Milano : Salani, 2022
Dal pianto al sorriso / Lia Levi ; illustrazioni di Carla Manea
Milano : Piemme, 2021
Il Giorno della Memoria raccontato ai miei nipoti / Lia Levi
Milano : Piemme, 2021
Abstract: In un dialogo fatto di domande, curiosità e riflessioni, Lia Levi racconta il significato del Giorno della Memoria. Attraverso le date della Storia, a partire dal 27 gennaio 1945, ripercorre la sua infanzia segnata dalle Leggi razziali e dall'occupazione nazista. Ma lo fa in modo speciale, rivolgendosi ai suoi nipoti e a tutti i giovani lettori che negli anni ha incontrato nelle scuole d'Italia e che le hanno posto migliaia di domande. Età di lettura: da 8 anni.
Milano : HarperCollins, 2020
Abstract: A 25 anni dalla prima pubblicazione di "Una bambina e basta" (edizioni e/o, 1994), Lia Levi ripercorre la sua storia al tempo delle leggi razziali e ne fa dono ai bambini di oggi. Lia ha appena finito la prima elementare, quando la mamma le dice che a settembre non potrà più tornare in classe. Mussolini, che comanda su tutti, non vuole più i bambini ebrei nelle scuole. In realtà non vuole gli ebrei a Torino, dove Lia abita con la famiglia, né a Milano e nemmeno a Roma. Non li vuole da nessuna parte. Con le valigie sempre in mano, i perché nella testa di Lia crescono ogni giorno. Perché il papà ha perso il lavoro? Cosa importa a Mussolini se alcuni bambini vanno a scuola e altri no? Perché la tata Maria non può più stare con loro? Perché non può essere solo una bambina, una bambina e basta? Età di lettura: da 11 anni.
Milano : Piemme, 2019
Il segreto di Isabella / Lia Levi ; illustrazioni di Laura Fanelli ; musiche di Gabriele Coen
Milano : Curci, 2019
Una bambina e basta / Lia Levi ; letto da Claudia Pandolfi ; [regia di Flavia Gentili]
Roma : Emons Italia : E/O, 2018
Che cos'è l'antisemitismo? / Lia Levi ; prefazione di Elio Toaff ; nota storica di Luciano Tas
Casale Monferrato : Piemme, 2018
Sette note d'argento / Lia Levi ; illustrazioni di Donata Pizzato
Milano : Piemme, 2014
Il battello a vapore. . Serie arancio ; 151
Abstract: Angelica e Martina frequentano la sezione musicale di una scuola media alla periferia di Roma e con la loro orchestra a breve parteciperanno al Concorso nazionale Sette note d'argento. Le prove sono estenuanti, e non solo. Sono tanti i problemi che le due amiche si trovano ad affrontare insieme ai compagni. Ma una cosa è certa: in un'orchestra, come nella vita, l'unione fa la forza! Età di lettura: da 9 anni.
Nuova ed. La Grande Guerra
Milano : Piemme, 2014
Il battello a vapore - Il battello a vapore. La Grande Guerra 1914-1918
Abstract: Cecilia, che abita nei dintorni di Udine, vede partire per il fronte parenti e vicini di casa, mentre la sua vita continua come sempre tra la scuola e i compiti. Un giorno, però, dalla scrivania di suo papà, maggiore dell'esercito italiano, scompare un diario che contiene importanti segreti di guerra. Cecilia, insieme all'amico Marco, decide di recuperarlo, a tutti i costi... Introduzione di Paolo Colombo. Nota storica di Luciano Tas. Età di lettura: da 9 anni.
Il segreto della casa sul cortile : Roma 1943-1944 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : Oscar Mondadori, 2013
Oscar junior
Abstract: 1943: L'esercito tedesco entra a Roma e deporta migliaia di cittadini ebrei. La vita di Piera, già scossa dalle leggi razziali, adesso è sconvolta dalla necessità di nascondersi: nella città occupata dai tedeschi è cominciata la caccia all'ebreo, e i Segre decidono di prendere un altro nome e di confondersi con gli abitanti di un immenso palazzone. E così, tra i bombardamenti alleati e la speranza che la guerra finisca presto, Piera dovrà fingersi un'altra. Età di lettura: da 10 anni.
La villa del lago / Lia Levi ; illustrazioni di Desideria Guicciardini
Milano : Piemme, 2011
Il battello a vapore. . Serie arancio ; 136
Abstract: La guerra sta per finire e Loretta è costretta a trasferirsi con la sua famiglia, fedele fino all'ultimo al regime fascista, sulle rive del lago di Garda. L'idea di lasciare Roma e i suoi amici proprio non le va giù, ma solo perché ancora non sa che la sua vita sta per trasformarsi in un'incredibile avventura. Età di lettura: da 9 anni.
Milano : Piemme, 2011
I classici del battello a vapore ; 6
Abstract: La storia del nostro Tom l'ho amata fin dai tempi delle mie prime letture e, dopo, l'ho preso per modello. Posso dirvi in breve che i motivi della mia ammirazione sono due: il primo è lo scorrere di avventure che ti tengono col fiato sospeso, il secondo il grande senso di comicità e umorismo che si trova in ogni pagina. (Dall'introduzione di Lia Levi) Età di lettura: da 8 anni.
La scala dorata / Lia Levi ; illustrazioni di Barbara Bongini
Milano : Piemme Junior, 2010
Il battello a vapore. . Serie arancio ; 125
Abstract: Parigi, 1 858. Doriano e Alessandro sono figli di un diplomatico del regno di Sardegna deciso a convincere Napoleone III ad appoggiare la causa italiana contro gli austriaci. Tra feste, nuovi amici e piccoli segreti, anche i due ragazzi saranno coinvolti in questa delicata missione. Età di lettura: da 9 anni.
Milano : Piemme junior, 2009
Il battello a vapore
Abstract: Roma, 1938. Dopo la morte della mamma, Maddalena e suo padre Marco, giornalista, si trasferiscono in una nuova casa. Sono gli anni che precedono la seconda guerra mondiale e in tutta Italia cresce la tensione tra fascisti e antifascisti. Accusato di complottare contro il regime, Marco viene arrestato e Maddalena si trova improvvisamente sola. Chi si prenderà cura di lei? Un'amica del padre si offre di aiutarla, ma la ragazzina, all'insaputa di tutti e con l'aiuto del suo nuovo amico Nino, decide di cavarsela da sola... Età di lettura: da 9 anni.
[S.l.! : Ed. scolastiche B. Mondadori, ©2009
Specchi junior
Cecilia va alla guerra / Lia Levi ; nota storica di Luciano Tas
Milano : Piemme, 2007
Il battello a vapore. Storie di oggi
Abstract: Sono gli anni della Prima guerra mondiale: Cecilia Ferrari è una ragazzina friulana sveglia e intelligente, Marco Zanin il suo migliore amico. Insieme vivono la partenza per il fronte di parenti e vicini di casa, raccontano la vita quotidiana di chi rimane, la retorica ufficiale e le vicende di un paese di guerra. Dopo la sconfitta di Caporetto, però, Cecilia e Marco decidono di lanciarsi in un'avventura per recuperare un prezioso diario misteriosamente scomparso... Età di lettura: da 9 anni.
La lettera B : i sei mesi che hanno sconvolto la mia vita / Lia Levi ; a cura di Enrico Saravalle
Milano : Arnoldo Mondadori Scuola, c2005
Pane e cioccolata
La scala dorata : Parigi 1858 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : Mondadori, 2004
Storie d'Italia ; 19
Abstract: I gemelli Doriana e Alessandro, figli di un diplomatico del Regno di Sardegna, avranno un compito alla Corte di Napoleone III a Parigi: far ben figurare gli italiani per ottenere l'appoggio dell'Imperatore nella imminente guerra contro l'Austria. I due ce la mettono tutta, muovendosi tra spie, ragazzi amici oppure ostili, grandiosi festeggiamenti, misteri e pettegolezzi. Alla fine il salvataggio della 'nemica' Dolores da un incendio sulla Scala Dorata di una rappresentazione teatrale farà di Alessandro un eroe. Una scheda a fine volume, curata da Luciano Tas, riassume e spiega tutti gli avvenimenti del periodo storico. Età di lettura: da 10 anni.
La lettera B : i sei mesi che hanno sconvolto la mia vita / Lia Levi
Milano : Mondadori, 2003
Junior bestseller
Abstract: La lettera B: sembra proprio che tutta la vita di Ilaria si svolga all'insegna di questa lettera. Lei e i suoi vivono in una villetta bifamiliare in periferia, e i due anziani e bizzarri vicini sono per lei i signori Bi. Ma c'è anche Babu, il ragazzino indiano bi-adottato (è rimasto orfano due volte)... Infine, ecco l'irrompere della lettera A: l'arrivo della scorbutica cugica Alina, la cui madre giornalista è scomparsa in Afghanistan... In casa non c'è più pace! Età di lettura: da 11 anni.