Trovati 10 documenti.
Trovati 10 documenti.
Milano : Feltrinelli kids, 2017
Semplicemente Lili : la vita di Lili Boulanger / Chiara Carminati ; illustrazioni di Pia Valentinis
Palermo : rueBallu, 2017
Michele, Anna e la termodinamica / Elisa Fuksas
Roma : Elliot, 2017
Insetti : piccole creature spaventose / a cura di Susan Barraclough
Santarcangelo di Romagna : Rusconi libri : DIX, 2014
La bella e la bestia. Un magico Natale / Disney
Ed. speciale
Milano : Walt Disney Studios Home Entertainment, 2013
Migranti / José Manuel Mateo e Javier Martínez Pedro ; [traduzione di Ilide Carmignani]
Roma : Gallucci, 2013
Milano : Piemme, 2011
Torino : Giralangolo : EDT, 2007
Giralangolo
Abstract: Questo ingegnoso manuale indirizzato ai ragazzi suggerisce divertendo i modi possibili per contribuire concretamente alla salvaguardia del pianeta per sé e per le generazioni future. Alla luce dello slogan La generazione dei tuoi genitori ha messo a rischio il pianeta, ora tocca a te salvarlo un grande tema d'attualità si traduce in 101 proposte concrete che vanno da come rendere più verde la propria abitazione a come fare la spesa, dalla regola delle 4 R - Ridurre, Riutilizzare, Riparare, Riciclare - a come limitare l'inquinamento ambientale nei corsi d'acqua. Il testo è accompagnato da buffi disegni, il tono è leggero ma gli argomenti sono assolutamente seri: il giovane ecologista potrà così promuovere piccoli ma importanti cambiamenti a casa e a scuola, e contribuire a sensibilizzare gli adulti. Età di lettura: da 10 anni.
La cattedrale / David Macaulay ; [traduzione Antonella Dolci]
Roma : Nuove Edizioni Romane, 2006
Abstract: Dopo il nuovissimo La moschea e la riedizione del classico La città romana, viene proposta, sia al pubblico giovanile che agli adulti, La cattedrale, primo libro del Macaulay. Attraverso un percorso fatto di parole e di immagini, che dimostrano la genialità del gr'ande architetto americano, il lettore entra agevolmente nei segreti delle cattedrali gotiche. L'impostazione del libro è quella che ritroviamo, con uno stile inconfondibile, nelle opere successive dell'Autore dedicate alle costruzioni più significative realizzate dall'uomo. La cattedrale di Chutreaux è immaginaria, ma i metodi impiegati per costruirla corrispondono pienamente alla realtà. L'eccezionaiità de La cattedrale sta nel fatto di spiegare con chiarezza come procedeva l'edificazione che per ragioni tecniche, finanziarie e sociali si protraeva molto a lungo. E proprio quest'ultimo elemento offre a Macaulay la possibilità di raccontarci uno spaccato storico del Medioevo con le sue vicende non solo di prelati e di re, ma soprattutto di manovali e di vetrai. A poco a poco, con la fatica e l'abilità di scavatori, spaccapietre, falegnami, carpentieri, fabbri, lattonieri, si segue la crescita della cattedrale dalle fondamenta fino alla solenne cerimonia dell'inaugurazione.
Milano : Il castello, ©2000