Trovati 969024 documenti.
Trovati 969024 documenti.
Tokyo Kaido / di Minetarō Mochizuki ; traduzione: Asuka Ozumi. 1 / di Minetarō Mochizuki
Reggio Emilia : Dynit Manga, c2018
Fa parte di: Mochizuki, Minetaro. Tokyo Kaido / di Minetarō Mochizuki ; traduzione: Asuka Ozumi
Prosperità inclusiva : saggi di economia civile / Stefano Zamagni
Roma : Studium, 2021
Milano : Terre di mezzo, 2023
Firenze ; Milano : Giunti, 2023
7. ed.
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, c2023
I cistercensi : un ordine monastico nel Medioevo / Guido Cariboni
Roma : Carocci, 2023
Una conquista di libertà : Lettere di educazione e indipendenza / Maria Montessori
Roma : L'Orma, 2023
Non ti sento ma ti ascolto : vita, casini e miracoli di uno psicologo sordo / Mauro Mottinelli
Roma : Armando, ©2023
Macerata ; Milano : Roi Edizioni, 2022
Tutti lo hanno visto! / Margaret Wise Brown, Ylla ; postfazioni di Pryor Dodge e Leonard S. Marcus
Roma : Orecchio acerbo, 2022
Abstract: Fin dal principio tra gli animali serpeggia una domanda: che cos'è? Tutti lo hanno visto (solo una lo ha addirittura previsto), ma nessuno di loro saprebbe trovare le parole giuste per definire quella strano essere. La foca lo ha notato per prima, poi anche il cervo dalla foresta e il gallo ha perfino fatto tanto d'occhi. Il gatto è saltato per aria, e i cuccioli sono corsi tra le braccia di mamma per sentirsi al sicuro. L'ippopotamo ha urlato, il cane è rimasto perplesso... La comicità di Margaret Wise Brown in dialogo stretto con gli irresistibili ritratti dentro l'obiettivo della miglior fotografa di animali di sempre. Postfazioni di Leonard S. Marcus, Pryor Dodge. Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Rizzoli, 2022
Le filastrocche / di Beatrix Potter
Santarcangelo di Romagna : Pulce, 2022
Abstract: Finalmente riunite in un unico volume l'intera produzione di filastrocche di Beatrix Potter. Filastrocche ma non solo, anche indovinelli per piccini e cortissime storie. Le illustrazioni dal gusto intramontabile piacciono allora come adesso e il gioco di rime e indovinelli contribuiscono alla crescita cognitiva dei bambini, lo sviluppo del linguaggio e la relazione che si crea con l'adulto che le legge per loro. Questo libro è il tredicesimo della piccola serie di albi illustrati della grande scrittrice britannica. Età di lettura: da 3 anni.
C'è una mucca nel mio letto / [testo:] Daniel Fehr, [illustrazioni:] Jorge Martín
[Madrid] : NubeOcho, 2022
I kirai e le cinque energie / Viola Marchesi ; illustrazioni di Alessandro Barbucci
San Dorligo della Valle, 2022
Lessico resiliente / Sergio Astori ; con una conversazione con Speranza Scappucci
Cinisello Balsamo (Milano) : San Paolo, ©2022
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2022
Piangiolina : una storia di Natale / Rosella Postorino ; illustrazioni di Gianluca Folì
Milano : Feltrinelli, 2022
Album di famiglia : scrivere i ricordi di casa / Duccio Demetrio
Nuova ed
Milano : Meltemi, 2022
Bologna : Il mulino, 2022
Abstract: La notizia del matrimonio colse quasi tutti di sorpresa. All'amico Cordiè, Delio scrisse l'11 febbraio 1936: «Ho anch'io questa volta la mia novità di carattere personale e privato, che servirà a giustificare il mio lungo silenzio: cioè, fra due settimane circa mi sposo: guarda un po', il Gatto si sposa: che te lo saresti immaginato?». Il nome di Emma Cantimori (nata Mezzomonti) suona familiare a quanti ne hanno apprezzato le qualità di traduttrice della classica e fortunata edizione italiana del Manifesto di Marx e Engels, pubblicata nel 1948 e tuttora in circolazione. Poco nota è invece la sua storia precedente a quell'impresa editoriale, al tempo del Ventennio e sotto l'occupazione tedesca a Roma. In quegli anni Emma ebbe una doppia vita, fu un'infiltrata del Partito comunista fra gli intellettuali fascisti, all'Enciclopedia italiana e all'Istituto di studi germanici, dove venne a contatto con personaggi come Giovanni Gentile e, soprattutto, Delio Cantimori, che sposò nel 1936. Nella vita di Emma e del marito il lavoro sull'edizione del Manifesto, tra il 1944 e il 1948, coincise con l'uscita allo scoperto dopo un lungo periodo di clandestinità. Il libro racconta per la prima volta la sua attività segreta protetta dalle rigide regole cospirative, ricostruendo così uno spaccato di storia della resistenza all'oppressivo regime fascista.
Scontenti : perchè non ci piace il mondo in cui viviamo / Marcello Veneziani
Venezia : Marsilio, 2022