Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Italiano
× Materiale A stampa

Trovati 678680 documenti.

Tokyo revengers / Ken Wakui. 28
0 0
Materiale linguistico moderno

Wakui, Ken

Tokyo revengers / Ken Wakui. 28 / Ken Wakui

Milano : BD, [2023]

Fa parte di: Wakui, Ken. Tokyo revengers / Ken Wakui

Abstract: Dopo essersi ripreso dalle ferite subite durante la guerra tra le tre squadre celesti, Takemichi fonda una nuova banda e progetta la sua vendetta contro Mikey! Per il nostro eroe inizia la battaglia finale, lo scontro all’ultimo sangue tra la Kanto Manji Gang e la seconda generazione della Toman!

Tokyo Kaido / di Minetarō Mochizuki ; traduzione: Asuka Ozumi. 1
0 0
Materiale linguistico moderno

Tokyo Kaido / di Minetarō Mochizuki ; traduzione: Asuka Ozumi. 1 / di Minetarō Mochizuki

Cile 1973: Il governo di Allende, il golpe e la dittatura di Pinochet nella stampa di tutto il mondo
0 0
Materiale linguistico moderno

Cile 1973: Il governo di Allende, il golpe e la dittatura di Pinochet nella stampa di tutto il mondo / [a cura di Andrea Pipino con Daniele Cassandro]

Roma : Internazionale, 2023

Fa parte di: Internazionale storia

Fa parte di: Internazionale extra

Abstract: Il presidente Salvador Allende e la "via cilena al socialismo". L'intervento dei militari. Le violenze del regime. La resistenza dei cileni. Il ritorno della democrazia. Nel cinquantenario del golpe di Augusto Pinochet, Internazionale racconta quello che accadde in Cile tra il 1970 e l'inizio degli anni novanta attraverso i commenti, le analisi, le fotografie e le cronache della stampa estera dell'epoca.

I luoghi del design in Italia
0 0
Materiale linguistico moderno

Galli, Antonella <giornalista> - Masini, Pierluigi

I luoghi del design in Italia : quattordici viaggi d'autore alle sorgenti del progetto / Antonella Galli, Pierluigi Masini

Milano : Baldini & Castoldi, 2023

I tuoi soldi
0 0
Materiale linguistico moderno

Brown, Joshua <consulente finanziario> - Portnoy, Brian

I tuoi soldi : i consigli degli esperti per risparmiare, spendere e investire il proprio denaro / Joshua Brown, Brian Portnoy ; illustrazioni di Carl Richards

Milano : Hoepli, 2023

Abstract: 25 esperti internazionali rivelano il modo in cui gestiscono il proprio patrimonio, descrivendo nel dettaglio il come e il perché che stanno dietro ai loro investimenti. Gestori di portafoglio, consulenti finanziari, venture capitalist e altri professionisti raccontano storie a volte crude, ma sempre illuminanti, che descrivono il rapporto indissolubile che esiste tra il denaro e i nostri valori. Nel loro insieme, queste testimonianze dimostrano chiaramente che non esiste un solo modo giusto per risparmiare, spendere o investire ma che l'unico principio intoccabile è la propria personale visione. Arricchito dalle affascinanti illustrazioni di Carl Richards, I tuoi soldi invita i lettori a pensare in maniera creativa alle decisioni da prendere in campo finanziario e a come il denaro si inserisca nel più ampio disegno di ricerca di una vita soddisfacente.

Weyward
0 0
Materiale linguistico moderno

Hart, Emilia

Weyward / Emilia Hart ; traduzione di Enrica Budetta

Roma : Fazi, 2023

Abstract: Hanno fatto di tutto per metterci in gabbia, ma una donna Weyward sarà sempre libera e selvaggia. 2019. Con il favore del buio della sera, la trentenne Kate fugge da Londra alla volta del Weyward Cottage, una vecchia casa di campagna ereditata da una prozia che ricorda appena. Avvolta da un giardino incolto su cui torreggia un acero secolare, la dimora la proteggerà da un uomo pericoloso. Presto, però, Kate inizierà a capire che le sue mura custodiscono un segreto molto antico. 1942. Mentre la guerra infuria, la sedicenne Violet è ostaggio della grande e lugubre tenuta di famiglia. Vorrebbe soltanto arrampicarsi sugli alberi e poter studiare come suo fratello, ma da lei ci si aspetta tutt'altro. Un pensiero inquietante, poi, la tormenta: molti anni fa, poco dopo la sua nascita, la madre è scomparsa in circostanze mai chiarite. L'unica traccia di sé che ha lasciato è un medaglione con incisa la lettera W. 1619. La solitaria Altha, cresciuta da una madre che le ha trasmesso il suo amore per il mondo naturale, viene accusata di stregoneria; rinchiusa nelle segrete di un castello, presto sarà processata. Un contadino del villaggio è morto dopo essere stato attaccato dalla propria mandria, e la comunità locale, coesa, ha puntato il dito contro di lei: una donna insolita. E le donne insolite fanno paura. Ma le Weyward appartengono alla natura. E non possono essere addomesticate. Intrecciando con maestria tre storie che attraversano cinque secoli, Emilia Hart ha dato vita a un potente romanzo sulla resilienza femminile e sulla forza salvifica della solidarietà tra donne in un mondo dominato dagli uomini.

Vite complicate
0 0
Materiale linguistico moderno

Steel, Danielle

Vite complicate / Danielle Steel ; traduzione di Berta Maria Pia Smith-Jacob

Milano : Sperling & Kupfer, 2023

Abstract: Il celebre e lussuoso Louis XVI è stato per decenni il boutique hotel più apprezzato di tutta Parigi, frequentato da una rinomata e facoltosa clientela internazionale. Ora, dopo quattro anni di ristrutturazione, sta per riaprire le sue porte. Un gruppo di stimati e fedeli vecchi clienti è pronto a varcare la soglia, assieme a un buon numero di facce nuove che è riuscito ad aggiudicarsi le ambite prenotazioni grazie a disdette dell'ultimo momento. Ad attenderli è il nuovo manager del Louis XVI, Olivier Bateau, un uomo ansioso che la mancanza di esperienza rende impreparato. Assieme alla sua equilibrata assistente, Yvonne Philippe, aspira a mantenere la tradizione di eccellenza dell'hotel, ma entrambi si rendono ben presto conto che qualsiasi cosa può accadere in qualsiasi momento. E tutto, in effetti, accade, in una fresca, e fatale, sera di settembre. Scandali politici, ricatti, amori imprevisti, riunioni segrete, tentati suicidi, emergenze mediche... Sconvolti dagli eventi, lo staff e gli ospiti si preparano a reggere l'urto delle scosse di assestamento, visto che diventa evidente che ben altro è in arrivo.

Un'isola
0 0
Materiale linguistico moderno

Jennings, Karen <1982->

Un'isola / Karen Jennings ; traduzione di Monica Pareschi

Roma : Fazi, 2023

Abstract: Su una piccola isola al largo della costa africana vive Samuel, il guardiano del faro. L’uomo, ormai anziano, non ha contatti con nessuno da vent’anni: ha costruito una barriera insormontabile tra sé e il mondo che lo ha ferito in maniera irreparabile. Ma un giorno il mare gli porta compagnia; quello che in apparenza è uno dei tanti cadaveri di profughi sospinti a riva dalle onde si rivela in realtà un uomo ancora vivo. Destabilizzato da questa nuova, inattesa presenza, Samuel viene travolto dai ricordi della sua vita sulla terraferma: ha visto il suo paese soffrire sotto i colonizzatori e lottare per l’indipendenza, per poi cadere sotto il dominio di un crudele dittatore; ha vissuto, in questa cornice, una drammatica vicenda personale, segnata dal fallimento e dalla perdita. Nel frattempo, sull’isola, il rapporto fra i due uomini comincia a prendere forma e, se da un lato Samuel trae beneficio dall’aver accolto lo sconosciuto in casa sua, dall’altro, silenziosamente, vive la presenza del profugo come una minaccia e, come faceva in gioventù, inizia a riflettere su cosa si intende per “terra”, a chi questa dovrebbe appartenere e fino a che punto ci si può spingere perché ciò che è nostro non ci venga sottratto. Un romanzo che, grazie a un’architettura perfetta e una prosa sontuosa, evoca immagini e sensazioni vivide mentre ci svela, dettaglio dopo dettaglio, la tragica storia di un uomo portato alla deriva dai maremoti della vita.

L'inchiesta di San Lorenzo
0 0
Materiale linguistico moderno

Neri, Ettore <1961->

L'inchiesta di San Lorenzo : [romanzo] / Ettore Neri

[Milano] : SEM, ©2023

Abstract: Quando le fiamme smettono di bruciare, i resti del bosco carbonizzato restituiscono un cadavere. È quello di Ermete Rosi, un professore universitario all’apparenza senza nemici e con la passione per la bicicletta. Il macabro ritrovamento manda in frantumi la placida tranquillità delle terre che si allungano tra il mar Tirreno e i monti Apuani. Se il rogo è stato domato, un denso fumo continua ad avvolgere il mistero della morte di Rosi. È stato un incidente oppure si tratta di omicidio? Nessuno ha visto niente, le testimonianze non rivelano possibili moventi per giustificare un delitto e non emergono indizi significativi. A occuparsi del caso è il trentacinquenne Nicodemo Gatti, un maresciallo dell’Arma poco socievole e dal carattere spigoloso. Gatti ha un fiuto da segugio di razza che mal si concilia con certe intemperanze legate a una vita sentimentale fin troppo complicata. Non è certo di sapere cosa sia l’amore, ma conosce fin troppo bene l’innamoramento che spesso lo porta a perdere il controllo. E infatti da qualche mese gli è stato assegnato il comando della Stazione dei carabinieri di Seravezza. Il nuovo incarico assomiglia tanto a un trasferimento punitivo. La morte di Ermete Rosi, però, cambia tutto. Comincia così un’indagine nelle pieghe di quella Versilia interna che ha poco a che fare con il mondo patinato ed effervescente della Riviera. Una terra aspra, popolata da personaggi intensi e sinceri, a volte ambigui e incoerenti, sempre alle prese con le proprie debolezze, stranezze, inquietudini. L’inchiesta di San Lorenzo mostra le mille sfumature della commedia umana che va in scena nella provincia profonda, avvolta dalla coltre di un enigma fittissimo che, diradandosi, svelerà una soluzione sorprendente e inattesa.

Gli Stramer
0 0
Materiale linguistico moderno

Lozinski, Mikolaj

Gli Stramer / Mikolaj Lozinski : traduzione di Francesco Annichiarico

Udine : Bottega Errante, 2023

Abstract: Fu per amore che Nathan Stramer ritornò da New York in Polonia. A inizio secolo il paese non brulicava certo di novità, ma in una cittadina a pochi chilometri da Cracovia ci si poteva inventare qualcosa. Una famiglia, sei figli da crescere e una locanda che sarebbe presto diventata un colossale fallimento. Tra lavoretti, manifestazioni operaie e sindacati rossi, gli Stramer vivono, si innamorano, soffrono, ridono quando possono, piangono quando devono, lottano, sognano. Un romanzo che come pochi racconta la vita allegra, a volte grottesca e tragica, di una famiglia di ebrei polacchi prima di andare incontro alla Shoah. Le vite ordinarie possono essere altrettanto affascinanti di quelle sensazionali. Un romanzo scritto in modo superbo. (Olga Tokarczuk)

[3]: Le vie dell'amore
0 0
Materiale linguistico moderno

Sommerfeld, Helene

[3]: Le vie dell'amore / Helene Sommerfeld ; traduzione di Sofia Dilaghi

Firenze ; Milano : Giunti, 2023

Fa parte di: Sommerfeld, Helene. La dottoressa / Helene Sommerfeld

Abstract: Berlino, 1915. La dottoressa Ricarda Thomasius ha appena fatto rientro insieme al marito Siegfried al castello di Freystetten, dopo i mesi passati a lavorare presso la colonia tedesca di Tsingtao, in Cina. Mentre la città è sconvolta dalla Grande guerra, che sta portando ovunque morte e devastazione, Ricarda non può rinunciare alla sua missione: ad attenderla ora c'è un posto in prima linea all'ospedale della Charité. Qui, dove fino a poco prima era impensabile che le donne potessero trovare occupazione come medici, il loro coinvolgimento adesso è diventato essenziale a causa della partenza degli uomini per il fronte. Se il Paese è sul punto del collasso, anche la famiglia della dottoressa rischia di andare in mille pezzi: un'imprevista rivelazione ha infatti portato a galla il segreto con cui lei ha cercato per tutta la vita di proteggere i suoi figli, soprattutto Henny, decisa a sposare Victor contro il volere della madre e a trasferirsi con lui negli Stati Uniti. Come se non bastasse, il primogenito Georg è lontano, arruolato come soldato, e la piccola Antonia, ormai quattordicenne, è stata costretta dalle circostanze a diventare adulta prima del tempo. Quando una nuova tragedia colpisce Ricarda, minacciando la sua stessa salute, sarà costretta ad affrontare il suo passato una volta per tutte. È pronta a difendere i suoi cari a ogni costo, ma l'amore riesce davvero a curare ogni male? O esistono forse ferite che nessun balsamo può lenire? Il capitolo finale di una trilogia che ha emozionato migliaia di lettrici, una saga di grande forza, che nella sua dimensione sempre più corale, ci racconta la strada per l'emancipazione di una nuova generazione di donne.

Nessuno sarà dimenticato
0 0
Materiale linguistico moderno

Cocco & Magella

Nessuno sarà dimenticato : un'indagine del commissario Stefania Valenti / Cocco & Magella

Venezia : Marsilio Editori, 2023

Abstract: In una gelida mattina di dicembre, poco prima di Natale, la carcassa di una Mercedes nera viene avvistata nelle acque del lago di Como in località Ponte del Diavolo, sulla strada per Bellagio. All'interno del Suv, intrappolato tra le lamiere, c'è il cadavere di Irene Castelli, quarantatré anni, una donna disinvolta e tormentata, ultima erede di una gloriosa dinastia di imprenditori lombardi. La ricchissima ereditiera è morta in circostanze misteriose, dopo una fuga precipitosa e un rocambolesco incidente notturno. Qualcuno ha manomesso i freni dell'auto. Cos'è accaduto a Irene? Chi voleva ucciderla? Le indagini, affidate al commissario Stefania Valenti e ai fidi Piras e Lucchesi, si concentrano da subito sulla vita privata della donna e sui familiari: l'affascinante marito Alberto Barbieri, da cui era di fatto separata da anni; il tenebroso autista-bodyguard russo; i due fratelli, a cui era legata da un ambiguo rapporto; l'enigmatica amica svizzera Inge Fischer. L'inchiesta, scandita da un meccanismo a orologeria e numerosi colpi di scena, condurrà Stefania Valenti sulle tracce del dramma privato della famiglia Castelli, iniziato quarant'anni prima tra le mura dell'ex sanatorio alpino di Sondalo. Nello splendido scenario delle esclusive proprietà sul lago e di una Svizzera suggestiva e spettrale, la disperata vicenda esistenziale di Irene Castelli porterà Stefania Valenti a fare luce su un passato di ombre e denaro, fra intrighi familiari e segreti inconfessabili.

Strangers
0 0
Materiale linguistico moderno

Hart, Fran

Strangers : la mia casa sei tu / Fran Hart ; traduzione di Linda Cibati

Milano : Garzanti, 2023

Abstract: In fondo a Yew Tree Lane, al numero 17, c'è una casa ricoperta d'edera a cui nessuno osa avvicinarsi. Tutti, a Holden, sanno che è infestata e si tengono alla larga. Perciò, quando il diciassettenne Sal sente bussare alla porta, è un po' sorpreso e un po' infastidito. Lui, che abita al numero 17 con la mamma e la sorella Asha, è abituato al silenzio, e gli piace così. Ma qualcuno sta per sconvolgere la sua normalità. Quando apre la porta, Sal si trova davanti uno strano ragazzo biondo, con addosso una pelliccia lunga fino alle caviglie, che lo investe di parole. È il suo nuovo vicino di casa, si chiama Pax ed è appassionato di fantasmi e spiriti, tanto che vorrebbe fare alcuni esperimenti nella sua casa. Sal, ovviamente, rifiuta. Ma c'è qualcosa che lo intriga, in quel ragazzo. A mano a mano che passano i giorni, non può fare a meno di ammirare la tranquillità con cui Pax affronta la scuola senza nascondere la sua eccentricità e diventa sempre più difficile ignorarlo. Quando lo salva da un bullo, i due diventano ufficialmente amici. Anzi, forse, il loro legame potrebbe essere più di un'amicizia. Nella vita di Sal, però, i fantasmi ci sono davvero, spiriti che nemmeno Pax sa come sconfiggere, perché vengono dal passato. E rischiano di soffocare il sentimento che, come un germoglio, si sta facendo spazio nei loro cuori. Selezionato fra i migliori libri dalle prestigiose librerie inglesi Waterstone's, il romanzo d'esordio di Fran Hart è un inno all'amore in tutte le sue forme. Non solo: è la storia di due ragazzi che, crescendo, trovano la loro identità, riconoscono l'importanza di avere un amico che ti tende la mano anche quando cerchi di nasconderti, comprendono la complessità che sta dietro la parola «famiglia». Perché casa non è solo un luogo. Sono le persone di cui ci circondiamo.

Donne che pensano troppo
0 0
Materiale linguistico moderno

Nolen-Hoeksema, Susan - Nolen-Hoeksema, Susan

Donne che pensano troppo / Susan Nolen-Hoeksema ; [traduzione di Ilaria Maggioni]

Milano : Libreria Pienogiorno, 2023

Abstract: «Il mio cervello non si ferma mai.» Quante volte lo abbiamo detto o sentito dire? Molte donne conoscono fin troppo bene la sensazione di sentirsi soffocare da pensieri, emozioni, preoccupazioni che si accavallano fuori controllo. Che cosa sto facendo della mia vita? Cosa pensano gli altri di me? Perché non sono soddisfatta? Sarò abbastanza in gamba? Il mio compagno è ancora interessato a me? Perché mio figlio mi risponde male? Perché mi sento così frustrata e ansiosa? Pensare troppo – ruminazione è il termine corretto – è in effetti prevalentemente una tendenza femminile. Un'abitudine, o meglio una trappola, che come sappiamo non contribuisce a risolvere i problemi, anzi tiene la mente avviluppata in un circolo vizioso. Con conseguenze deleterie sull'umore, l'energia vitale, i rapporti interpersonali e persino la salute. Grazie a questo chiaro ed efficace metodo, che ha già aiutato milioni di donne a ritrovare la serenità della mente, dare un taglio ai pensieri negativi è possibile. In tre illuminanti step impareremo a mettere in pausa il cervello, per riprendere in mano la nostra vita. Più rilassate e cariche di energie positive, azzereremo gradualmente stress e ansia e miglioreremo le relazioni con il partner, i figli, gli amici, i colleghi. Per sperimentare finalmente la libertà e la felicità di una mente serena.

Free love
0 0
Materiale linguistico moderno

Hadley, Tessa

Free love / Tessa Hadley ; traduzione di Daniele Petruccioli

Firenze ; Milano : Bompiani, 2023

Abstract: Una donna sposata con figli s’innamora di uno studente e per lui lascia la sua comoda vita borghese. Una lettura lieve e profonda, una storia d’amore contro tutto e tutti in cui non ci sono vincitori né vinti, solo persone in cerca di nuove felicità.1967. Mentre a Londra si accende il fuoco della contestazione giovanile c’è chi vive ancora, almeno in apparenza, nel vecchio mondo stabile e borghese dei quartieri residenziali: ecco la famiglia Fischer. Phyllis, bella casalinga impeccabile, Roger, in carriera al Foreign Office, e i figli Colette, adolescente che legge troppo, e Hugh, bambino perfetto. In una calda sera d’estate il figlio ventenne di una vecchia amica va a trovarli controvoglia, invitato a cena; bacia Phyllis in giardino, al buio, facendo divampare qualcosa in lei. Phyllis, tormentata dall’accaduto, fa una scelta di rottura: abbandona la famiglia in nome di un nuovo amore apparentemente libero, e va a vivere con Nicky in una vecchia casa bohémienne. Le conseguenze sulla vita di tutte le persone coinvolte sono imperscrutabili. Come di consueto Tessa Hadley indaga l’animo umano con sottigliezza e va in profondità, mostrandoci luci e ombre di ogni personaggio e insieme una scena sociale che si trasforma con le persone e da loro viene trasformata.

La bestia
0 0
Materiale linguistico moderno

Mola, Carmen

La bestia : thriller / Carmen Mola ; traduzione di Massimo Sottini

Milano : Salani, 2023

Abstract: Madrid, 1834: una terribile epidemia di colera ha messo in ginocchio la città. Ma il terrore ha anche un altro nome, quello della Bestia: un essere spietato e inafferrabile che rapisce le bambine dei quartieri più poveri e ne smembra i corpi. Quando la piccola Clara scompare, sua sorella Lucía non vuole aspettare di ritrovarne il cadavere: dà inizio così alla sua lotta contro il male e contro il tempo. Ha quattordici anni e l'inestinguibile coraggio di chi sente di non poter fare altro. Anche perché nessuno sembra voler fermare davvero il mostro. Tranne Diego, un giornalista testardo e temerario, che trascinerà nell'indagine anche il suo amico Donoso, un poliziotto cinico ma leale con un occhio solo. Alla loro ricerca frenetica parteciperanno monaci guerriglieri, ambasciatori e prostitute, mentre una società segreta tesse i suoi intrighi fatali fra taverne e salotti, palazzi e lazzaretti. È l'alba di una capitale che nasce nel sangue, di una città che brulica di vita e di morte e lotta per lasciarsi il medioevo alle spalle.

La reclusa
0 0
Materiale linguistico moderno

Paris, B. A.

La reclusa : romanzo / B. A. Paris ; traduzione di Olivia Crosio

Milano : Nord, [2023]

Abstract: Sei in una stanza buia. Sei stata rapita. Ma ti senti più al sicuro che a casa con tuo marito… Adesso. Amélie si sveglia in una stanza buia. Non sa dove sia né come sia arrivata lì. Probabilmente è stata drogata, ipotesi confermata da un dolore pulsante alla testa. Prova ad aprire la porta, ma è chiusa a chiave. Si arrende all'evidenza. È stata rapita. Ed è allora che tira un sospiro di sollievo. Perché una cosa è certa: è più al sicuro qui che a casa sua… Prima. Dopo la morte del padre, Amélie si trasferisce a Londra per cercare un impiego che le permetta di mantenersi e di studiare alla facoltà di legge. Invece trova Ned Hawthorpe. Colto, affascinante e ricchissimo, Ned le fa un'offerta che potrebbe risolvere tutti i suoi problemi economici: diventare sua moglie, ma solo per un mese. Poi divorzieranno e ognuno andrà per la propria strada. È una proposta insolita, eppure allettante. Amélie accetta. Si renderà conto troppo tardi che quel mese è soltanto l'inizio…

Rabbia
0 0
Materiale linguistico moderno

Milanese, Roberta

Rabbia : un'emozione da addomesticare (e cavalcare) / Roberta Milanese ; prefazione di Giorgio Nardone

Milano : Ponte alle Grazie, 2023

Abstract: Tra le emozioni umane, la rabbia è quella che viene giudicata più severamente e più spesso condannata; basta pensare alle espressioni che la descrivono, come «andare in bestia» o «perdere il lume della ragione». E forse è ancora peggio quando si trasforma in risentimento e rancore, avvelenando la nostra vita e quella altrui. Sull'argomento, Roberta Milanese ci invita a fare prima di tutto un passo indietro, scoprendo che non è poi così unanime, nella storia del pensiero, la condanna della rabbia; a individuare la sua funzione fondamentale per la nostra sopravvivenza; a riconoscere i meccanismi che la scatenano, e infine a guardare alla rabbia come un potente mezzo di trasformazione. A questo scopo, una serie di casi esemplari, tratti dalla pratica terapeutica strategica, ci accompagnano nella scoperta delle potenzialità che si possono spalancare se impariamo ad accettarla e come domarla, per trasformare la rabbia nel più insospettabile dei nostri alleati.

Ma chi me lo fa fare?
0 0
Materiale linguistico moderno

Colamedici, Andrea - Gancitano, Maura

Ma chi me lo fa fare? : come il lavoro ci ha illuso: la fine dell'incantesimo / Andrea Colamedici, Maura Gancitano

Milano : HarperCollins, 2023

Abstract: Efficienti, dinamici, creativi. Ma anche: sovraccarichi, avviliti, depressi. Stanchissimi. Pieni di lavoro. Divisi fra call, impegni familiari e pubbliche relazioni, la luce blu degli smartphone che ci illumina il viso, la notte. Oppressi dal lavoro ma anche del lavoro innamorati, rapiti, vittime di una sindrome di Stoccolma aziendale. Perché oggi il lavoro è tutto e tutto è lavoro. Eppure, mai come oggi, la sensazione è che questo lavoro non basti. Mai come oggi, in un mondo post-pandemico che continua a cantare le magnifiche sorti del neoliberismo, lavorare è sembrato altrettanto privo di senso. Una domanda spettrale, allora, ha cominciato ad aggirarsi fra noi: ma chi me lo fa fare? Chi me lo fa fare di continuare a credere che il lavoro dei sogni arriverà e non mi sembrerà nemmeno più di lavorare? Chi me lo fa fare di continuare a pensare che se mi impegno, prima o poi ce la farò? Chi me lo fa fare di ritenere che non esista un’alternativa? Attraverso esplorazioni storiche e accurate ricognizioni del presente, Maura Gancitano e Andrea Colamedici ci spingono a riflettere sulle origini e gli sviluppi di un concetto, quello di lavoro, sfaccettato e controverso, mettendone in luce i legami con ciò che abbiamo di più sacro, come la religione o la moralità. Ma ci invitano anche a ribaltare la prospettiva sulle retoriche del privilegio o del merito. E soprattutto ci spingono a immaginare: una soluzione, un mondo in cui sia possibile cambiare. “Ma chi me lo fa fare?” diventa allora un atto d’amore verso la nostra finitezza e umanità, verso la nostra stanchezza e la nostra voglia di resistere. Una coraggiosa presa di coscienza per capire finalmente che il lavoro – per quello che oggi l’abbiamo fatto diventare – è una trappola, una a cui dobbiamo a tutti i costi sottrarci. Ma magari a passo di danza.

La rivolta delle Cariatidi
0 0
Materiale linguistico moderno

Márkaris, Pétros

La rivolta delle Cariatidi / Petros Markaris ; traduzione di Andrea Di Gregorio

Milano : La nave di Teseo, 2023

Abstract: Kostas Charitos è stato promosso direttore delle forze di polizia dell’Attica. Un grande traguardo da festeggiare con parenti, colleghi e amici. Appena assunto il ruolo il suo primo compito è quello di garantire la sicurezza di un gruppo di ricchi investitori stranieri che sta per arrivare in Grecia. Il loro scopo è quello di reinventare l’antica repubblica ateniese, che sostengono essere l’unico sistema politico adatto al mondo di oggi, e al contempo investire nel paese. I facoltosi magnati vengono accolti con entusiasmo e interesse, ma non tutti li vedono di buon occhio. Delle giovani, che si fanno chiamare le Cariatidi, non si fidano e temono che, dietro agli sbandierati buoni propositi, si nasconda ben altro. Catturando l’attenzione grazie ad alcune clamorose proteste, riescono a organizzare una campagna contro gli investitori che, poco dopo, abbandonano il paese, sostenendo di non sentirsi più i benvenuti. Il malcontento dilaga rapidamente tra la popolazione, che imputa alle Cariatidi la fuga dei ricchi ospiti e la perdita delle possibilità di crescita economica che portavano con loro. Le conseguenze saranno tragiche: una delle ragazze viene ammazzata sotto casa, ma potrebbe non essere l’unica vittima. Anche le altre sono in pericolo. Toccherà a Charitos – affiancato dalla commissaria Antigone Ferleki, nuovo capo della squadra omicidi – affrontare l’indagine e risolvere i molti punti oscuri della vicenda, mentre cerca di adeguarsi al nuovo incarico e di gestire anche la vita privata, le preoccupazioni e le gioie che la sua famiglia allargata gli dà, in un’Atene che cambia e si trasforma rimanendo, nel profondo, sempre se stessa.